Browser per la tariffa TMA::LKAAT

  TarD  TarDoc
 AA.00.0010 Consultazione medica, primi 5 min
 AA.00.0020 + Consultazione medica, per ogni 1 min ulteriore
 AA.00.0030 Visita a domicilio, primi 5 min
 AA.00.0040 + Visita a domicilio, per ogni 1 min ulteriore
 AA.00.0050 Indennità di trasferta, per ogni 1 min
 AA.00.0060 Discussione preliminare e successiva di interventi diagnostici/terapeutici con il paziente, per ogni 1 min
 AA.00.0070 Istruzioni da parte del medico relative ad automisurazioni e/o autoterapie, per ogni 1 min
 AA.00.0080 Consulto medico, per ogni 1 min
 AA.00.0090 Consulenza specifica in materia di vaccinazioni non soggette a franchigia, per ogni 1 min
 AA.05.0010 Esame dell'apparato circolatorio
 AA.05.0020 Esame degli occhi
 AA.05.0030 Esame dell'orecchio
 AA.05.0040 Esame dell'apparato respiratorio
 AA.05.0050 Esame della colonna vertebrale
 AA.05.0060 Esame dell'addome
 AA.05.0070 Esame apparato urogenitale
 AA.05.0080 Esame della cute
 AA.05.0090 Esame dell'apparato muscolare
 AA.05.0100 Esame delle articolazioni
 AA.05.0110 Esame dei vasi sanguigni
 AA.05.0120 Esame dell'apparato linfatico
 AA.05.0130 Esame del sistema nervoso
 AA.05.0140 Esame dello sviluppo puberale
 AA.10.0010 Consultazione medica di telemedicina simultanea, primi 5 min
 AA.10.0020 + Consultazione medica di telemedicina simultanea, ogni ulteriore 1 min
 AA.10.0030 Consultazione medica di telemedicina temporalmente differita
 AA.15.0010 Studio di atti esterni in assenza del paziente, per ogni 1 min
 AA.15.0020 Informazioni da/a terzi e richiesta di informazioni da terzi in assenza del paziente, per ogni 1 min
 AA.15.0030 Informazioni da/a parente/i o da/ad altra/e persona/e di riferimento del paziente, in assenza del paziente, per ogni 1 min
 AA.15.0040 Colloqui con medici, terapeuti e assistenti del paziente, in assenza del paziente, per ogni 1 min
 AA.15.0050 Commissione medica di esperti in presenza o in assenza del paziente, per ogni 1 min
 AA.15.0060 Allestimento di ricette o istruzioni al di fuori della consultazione, della visita a domicilio e della consultazione di telemedicina, in assenza del paziente, per ogni 1 min
 AA.15.0070 Invio a medici consulenti, in assenza del paziente, per ogni 1 min
 AA.15.0080 Prestazione amministrativa per patologia/istologia/citologia in assenza del paziente, per ogni 1 min
 AA.15.0090 Prestazioni mediche su incarico dell'assicuratore in assenza del paziente, per ogni 1 min
 AA.20.0010 Anestesia locale eseguita da un non anestesista (operatore), per localizzazione
 AA.20.0020 Anestesia regionale eseguita da un non anestesista (operatore)
 AA.20.0030 Punzione con ago fine per il prelievo di tessuti e altri materiali, per localizzazione
 AA.20.0040 Cura di uno stoma, senza irrigazione
 AA.20.0050 Cura di uno stoma, con irrigazione
 AA.20.0060 Accertamento di morte da parte del medico
 AA.20.0070 Ispezione legale da parte del medico, per ogni 1 min
 AA.25.0010 Redazione di un rapporto medico alla attenzione di un altro medico, di un terapeuta o di un infermiere, per ogni 1 min
 AA.25.0020 Redazione di un rapporto medico alla attenzione del paziente o di un famigliare, per ogni 1 min
 AA.25.0030 Redazione di un rapporto medico alla attenzione dell'assicuratore, per ogni 1 min
 AA.25.0040 Redazione di un certificato medico in assenza del paziente
 AA.25.0050 Perizia medica, per ogni 1 min
 AA.30.0010 Forfait per urgenza A, Lu-Ve 7-19, Sa 7-12
 AA.30.0020 Forfait per urgenza B, Lu-Ve 19-22, Sa 12-19, Do 7-19
 AA.30.0030 Forfait per emergenza C, Lu-Ve 7-19, Sa 7-12
 AA.30.0040 Forfait per emergenza D, Lu-Ve 19-22, Sa 12-19, Do 7-19
 AA.30.0050 (+) Supplemento 25% per emergenza D, Lu-Ve 19-22, Sa 12-19, Do 7-19
 AA.30.0060 Forfait per emergenza E, Lu-Ve 22-7, Sa e Do 19-7
 AA.30.0070 (+) Supplemento 50% per emergenza E, Lu-Ve 22-7, Sa e Do 19-7
 AA.30.0080 Forfait per emergenza F per consultazioni di telemedicina, Lu-Ve 19-22, Sa 12-19, Do 7-19
 AA.30.0090 (+) Supplemento 25% per consultazione di telemedicina in emergenza F, Lu-Ve 19-22, Sa 12-19, Do 7-19
 AA.30.0100 Forfait per emergenza G per consultazioni di telemedicina, Lu-Ve 22-7, Sa e Do 19-7
 AA.30.0110 (+) Supplemento 50% per consultazione di telemedicina d'emergenza G, Lu-Ve 22-7, Sa e Do 19-7
 AG.00.0010 Punzione di articolazione (incl. ganglio, cisti sinoviale, borsa), prima articolazione
 AG.00.0020 + Punzione articolare (incluso ganglio, ciste articolare, borsa), ogni ulteriore articolazione
 AG.00.0030 Anestesia della regione del cranio e della faccia, tutte le vie d'accesso, nervi esterni alla base cranica
 AG.00.0040 Anestesia epidurale della regione vertebrale, sacrale, senza amplificatore di brillanza (AB)/video
 AG.00.0050 Anestesia della regione del braccio e della mano
 AG.00.0060 Anestesia di nervi periferici, arti superiori, primo nervo
 AG.00.0070 + Anestesia di nervi periferici, arti superiori, ogni nervo successivo
 AG.00.0080 Anestesia di nervi intercostali, tutte le vie d'accesso, primo nervo
 AG.00.0090 + Anestesia di nervi intercostali, tutte le vie d'accesso, ogni nervo successivo
 AG.00.0100 Anestesia dei nervi degli arti inferiori, delle pelvi, tutte le vie d'accesso
 AK.00.0010 Prelievo di sangue (capillare) da parte di personale non medico
 AK.00.0020 Prelievo di sangue (venoso) da parte di personale non medico
 AK.00.0030 Prelievo del sangue autologo con stoccaggio di sangue intero, per ogni 1 min
 AK.00.0040 Autotrasfusione meccanica postoperatoria, per ogni 1 min
 AK.00.0050 Iniezione/infusione da parte di personale non medico
 AK.00.0060 Accesso vascolare venoso periferico da parte di personale non medico
 AK.00.0070 Trattamento di ferita da parte di personale non medico senza coinvolgimento di strutture complesse, per ogni 1 min
 AK.00.0080 Toeletta di ferita e sostituzione di bendaggio da personale non medico, per ogni 1 min
 AK.00.0090 Rimozione di bendaggi e materiale di sutura da parte di personale non medico
 AK.00.0100 Prestazioni oftalmologiche da parte di personale non medico, per ogni 1 min
 AK.00.0110 Test respiratorio all'urea {13C} per Helicobacter pylori da parte di personale non medico
 AK.00.0120 Somministrazione di medicamenti sorvegliata da personale non medico
 AK.00.0130 Prelievo d'urina sorvegliato da personale non medico in pazienti alcolisti/tossicomani
 AK.05.0010 Prestazioni da parte di personale non medico nell'ambito del Chronic Care Management delegato per asma o COPD, per ogni 1 min
 AK.05.0020 Prestazioni da parte di personale non medico nell'ambito del Chronic Care Management delegato per diabete mellito, per ogni 1 min
 AK.05.0030 Prestazioni da parte di personale non medico nell'ambito del Chronic Care Management delegato per insufficienza cardiaca o malattia cardiaca coronarica, per ogni 1 min
 AK.05.0040 Prestazioni da parte di personale non medico nell'ambito del Chronic Care Management delegato per reumatismo, per ogni 1 min
 AM.00.0010 Assistenza/sorveglianza non medica non specializzata, per ogni 15 min
 AM.05.0010 Sorveglianza non medica specializzata, 1 sostanza, preparazione semplice, accesso semplice, primi 30 min
 AM.05.0020 Prestazione medica nell'ambito della sorveglianza non medica specializzata, per ogni 1 min
 AM.05.0030 + Supplemento % per prestazioni a pazienti in isolamento da contatto durante il tempo di base di sorveglianza
 AM.05.0040 + Sorveglianza non medica specializzata, assistenza di bassa intensità, per ogni 15 min ulteriori
 AM.05.0050 + Sorveglianza non medica specializzata, assistenza di media intensità, per ogni 15 min ulteriori
 AM.05.0060 + Supplemento % per prestazioni a pazienti in isolamento da contatto in caso di assistenza di media intensità
 AM.05.0070 + Sorveglianza non medica specializzata, assistenza di elevata intensità, per ogni 15 min ulteriori
 AM.05.0080 + Supplemento % per prestazioni a pazienti in isolamento da contatto in caso di assistenza di elevata intensità
 AM.05.0090 Sorveglianza non medica specializzata, 1-2 sostanze, preparazione complessa o accesso complesso, primi 45 min.
 AM.05.0100 Sorveglianza non medica specializzata, da 2 sostanze, preparazione complessa e accesso complesso, primi 60 min.
 AM.10.0010 Preparazione non medica di interventi in anestesia regionale o generale, per ogni 1 min
 AM.10.0020 Sorveglianza non medica dopo interventi in anestesia regionale o generale, primi 30 min.
 AM.10.0030 + Sorveglianza non medica dopo interventi in anestesia regionale o generale (dal 31° min fino al 240° min), per ogni 1 min
 AM.10.0040 + Sorveglianza non medica dopo interventi in anestesia regionale o generale (dal 241° min fino al 480° min), per ogni 1 min
 AM.10.0050 Preparazione non medica di interventi in anestesia regionale o generale, per bambini fino a 16 anni, per ogni 1 min
 AM.10.0060 Sorveglianza non medica dopo interventi in anestesia regionale o generale, per bambini fino a 16 anni, primi 60 min
 AM.10.0070 + Sorveglianza non medica dopo interventi in anestesia regionale o generale (dal 61° fino al 240° min), per bambini fino a 16 anni, per ogni 1 min
 AM.10.0080 + Sorveglianza non medica dopo interventi in anestesia regionale o generale (dal 241° fino al 480° min), per bambini fino a 16 anni, per ogni 1 min
 AM.15.0010 Sorveglianza non medica specializzata dopo interventi con sedazione e/o anestesia locale, per ogni 1 min
 AP.00.0010 Taping, tutte le regioni, per ogni 1 min
 AP.05.0010 Bendaggi indurenti termoplastici (stecche)
 AP.05.0020 + Supplemento per bendaggi indurenti per bambini fino a 7 anni
 AP.05.0030 Bendaggi indurenti (bendaggi circolari/stecche), categoria I
 AP.05.0040 + Supplemento per gesso adatto alla deambulazione con bendaggi indurenti
 AP.05.0050 Bendaggi indurenti (bendaggi circolari/stecche), categoria II
 AP.05.0060 + Supplemento per fenestrazione/ricopertura/rivestimento con bendaggi indurenti
 AP.05.0070 + Supplemento per calettatura a scopo di correzione della posizione con bendaggi indurenti
 AP.05.0080 Bendaggi indurenti (bendaggi circolari/stecche), categoria III
 AP.05.0090 Successiva modifica di un gesso statico in gesso adatto alla deambulazione con bendaggi indurenti
 AP.05.0100 Successiva realizzazione di fenestrazione/ricopertura/rivestimento con bendaggi indurenti
 AP.05.0110 Successiva calettatura a scopo di correzione della posizione con bendaggi indurenti
 AP.10.0010 Bendaggi speciali, bendaggio funzionale del dito
 AP.10.0020 Bendaggi speciali, piede varo, qualsiasi metodo
 AP.10.0030 Bendaggi speciali, per ogni 1 min
 AR.00.0010 Tempo di attesa, unità funzionale SET angiologia
 AR.00.0020 Tempo di attesa, unità funzionale SET chirurgia e chirurgia pediatrica
 AR.00.0030 Tempo di attesa, unità funzionale SET dermatologia
 AR.00.0040 Tempo di attesa, unità funzionale SET ginecologia
 AR.00.0050 Tempo di attesa, unità funzionale SET assistenza di base, in caso di aumentato impegno a causa di agenti patogeni resistenti, per ogni 1 min
 AR.00.0060 Tempo di attesa, unità funzionale SET ORL
 AR.00.0070 Tempo di attesa, unità funzionale laboratorio ECG
 AR.00.0090 Tempo di attesa, unità funzionale ecocardiografia
 AR.00.0100 Tempo di attesa, unità funzionale sala gessi
 AR.00.0130 Tempo di attesa, unità funzionale postazione ECG
 AR.00.0140 Tempo di attesa, unità funzionale laserterapia dermatologica
 AR.00.0160 Tempo di attesa, unità funzionale cabina silente
 AR.00.0170 Tempo di attesa, unità funzionale diagnostica funzionale ORL
 AR.00.0180 Tempo di attesa, unità funzionale foniatria
 AR.00.0190 Tempo di attesa, unita funzionale laboratorio tecnico audiologico
 AR.00.0200 Tempo di attesa, unità funzionale diagnostica funzionale in oftalmologia
 AR.00.0210 Tempo di attesa, unità funzionale diagnostica oftalmologica clinica
 AR.00.0220 Tempo di attesa, unità funzionale laser oftalmologico
 AR.00.0230 Tempo di attesa, unità funzionale ortottica/neuroftalmologia
 AR.00.0240 Tempo di attesa, unità funzionale laser ad eccimeri
 AR.00.0250 Tempo di attesa, unità funzionale fotografia oftalmologica
 AR.00.0260 Tempo di attesa, unità funzionale ENMG
 AR.00.0270 Tempo di attesa, unità funzionale EEG
 AR.00.0280 Tempo di attesa, unità funzionale ENMG EEG ampliata
 AR.00.0290 Tempo di attesa, unità funzionale ossigenoterapia iperbarica
 AR.00.0300 Tempo di attesa, unità funzionale laboratorio MSLT
 AR.00.0310 Tempo di attesa, unità funzionale diagnostica funzionale in gastroenterologia
 AR.00.0320 Tempo di attesa per endoscopie (escluse ERCP, endosonografia, anoscopia e rettoscopia)
 AR.00.0330 Tempo di attesa per rettoscopia, unità funzionale endoscopia
 AR.00.0370 Tempo di attesa, unità funzionale terapia interventistica del dolore
 AR.00.0380 Tempo di attesa con sorveglianza non medica specializzata, <60 min di sorveglianza
 AR.00.0390 + Supplemento % per isolamento da contatto
 AR.00.0400 Tempo di attesa con sorveglianza non medica specializzata, >=60 min di sorveglianza
 AR.00.0410 Tempo di attesa, unità funzionale Pronto Soccorso, paziente non monitorizzato, <60 min di sorveglianza
 AR.00.0420 Tempo di attesa, unità funzionale Pronto Soccorso, paziente non monitorizzato, >=60 min di sorveglianza
 AR.00.0430 Tempo di attesa, unità funzionale Pronto Soccorso, paziente monitorizzato, <60 min di sorveglianza
 AR.00.0440 Tempo di attesa, unità funzionale Pronto Soccorso, paziente monitorizzato, >=60 min di sorveglianza
 AR.00.0450 Tempo di attesa, unità funzionale Pronto Soccorso, sala shock, <60 min di sorveglianza
 AR.00.0460 Tempo di attesa, unità funzionale Pronto Soccorso, sala shock, >=60 min di sorveglianza
 AR.00.0470 Tempo di attesa, unità funzionale cure intensive (certificate SSMI), <60 min di sorveglianza
 AR.00.0480 Tempo di attesa, unità funzionale cure intensive (certificate SSMI), >=60 min di sorveglianza
 AR.00.0490 Tempo di attesa, Intermediate Care Unit riconosciuta, <60 min di sorveglianza
 AR.00.0500 Tempo di attesa, Intermediate Care Unit riconosciuta, >=60 min di sorveglianza
 AR.05.0010 Tempo di attesa, unità funzionale osteodensitometria radiologica
 AR.05.0020 Tempo di attesa, unità funzionale sala radiologica I
 AR.05.0030 Tempo di attesa, unità funzionale sala radiologica III
 AR.05.0040 Tempo di attesa per radiografia con apparecchio mobile all'esterno del reparto di radiologia
 AR.05.0050 Tempo di attesa, unita funzionale ecografia grande
 AR.05.0060 Tempo di attesa, unità funzionale mammografia
 AR.05.0070 Tempo di attesa, unità funzionale CT
 AR.05.0080 Tempo di attesa, unità funzionale imaging a risonanza magnetica
 AR.05.0090 Tempo di attesa, unità funzionale angiografia/radiologia interventistica non cardiologica
 AR.05.0100 Tempo di attesa, unità funzionale sala di misurazione e di applicazione per pazienti di medicina nucleare
 CA.00.0010 Consultazione del medico di famiglia, primi 5 min
 CA.00.0020 + Consultazione del medico di famiglia, ogni ulteriore 1 min
 CA.00.0030 Consulenza del medico di famiglia, per ogni 1 min
 CA.00.0040 Visita a domicilio da parte del medico di famiglia, primi 5 min
 CA.00.0050 + Visita a domicilio da parte del medico di famiglia, ogni ulteriore 1 min
 CA.00.0060 + Forfait per l'incomodo per visita a domicilio da parte del medico di famiglia
 CA.00.0070 Indennità di trasferta per il medico di famiglia, per ogni 1 min
 CA.05.0010 Consultazione di telemedicina simultanea del medico di famiglia, primi 5 min
 CA.05.0020 + Consultazione di telemedicina simultanea del medico di famiglia, ogni ulteriore 1 min
 CA.05.0030 Consultazione di telemedicina del medico di famiglia, temporalmente differita
 CA.10.0010 Lavoro d'ambiente del medico di famiglia in assenza del paziente, aumentata necessità, per ogni 1 min
 CA.15.0010 Cure palliative da parte del medico di famiglia: consultazione, primi 5 min
 CA.15.0020 + Cure palliative da parte del medico di famiglia: consultazione, ogni ulteriore 1 min
 CA.15.0030 Cure palliative da parte del medico di famiglia: visita a domicilio, primi 5 min
 CA.15.0040 + Cure palliative da parte del medico di famiglia: visita a domicilio, ogni ulteriore 1 min
 CA.15.0050 Cure palliative da parte del medico di famiglia: consultazione di telemedicina simultanea, primi 5 min
 CA.15.0060 + Cure palliative da parte del medico di famiglia: consultazione di telemedicina simultanea, ogni ulteriore 1 min
 CA.15.0070 Cure palliative da parte del medico di famiglia: consultazione di telemedicina temporalmente differita
 CA.15.0080 Cure palliative da parte del medico di famiglia: studio di atti esterni in assenza del paziente, per ogni 1 min
 CA.15.0090 Cure palliative da parte del medico di famiglia: informazioni da/a terzi e richiesta di informazioni da terzi in assenza del paziente, per ogni 1 min
 CA.15.0100 Cure palliative da parte del medico di famiglia: informazioni da/a parente/i o da/ad altra/e persona/e di riferimento del paziente in assenza del paziente, per ogni 1 min
 CA.15.0110 Cure palliative da parte del medico di famiglia: colloqui con medici, terapeuti e assistenti del paziente in assenza del paziente, per ogni 1 min
 CA.15.0120 Cure palliative da parte del medico di famiglia: allestimento di ricette o istruzioni al di fuori della consultazione, della visita a domicilio e della consultazione di telemedicina in assenza del paziente, per ogni 1 min
 CA.15.0130 Cure palliative da parte del medico di famiglia: invio a medici consulenti in assenza del paziente, per ogni 1 min
 CA.15.0140 Cure palliative da parte del medico di famiglia: prestazioni su incarico dell'assicuratore in assenza del paziente, per ogni 1 min
 CG.00.0010 Esame approfondito del bambino/adolescente fino a 16 anni
 CG.00.0020 Esami di prevenzione nel 1° mese
 CG.00.0030 Esami di prevenzione nel 2° mese
 CG.00.0040 Esami di prevenzione nel 4° mese
 CG.00.0050 Esami di prevenzione nel 6° mese
 CG.00.0060 Esami di prevenzione dal 9° al 12° mese
 CG.00.0070 Esami di prevenzione dal 15° al 18° mese
 CG.00.0080 Esami di prevenzione nel 24° mese
 CG.00.0090 Esami di prevenzione nel 5° anno
 CG.00.0100 Esami di prevenzione dal 6° al 7° anno
 CG.00.0110 Esami di prevenzione nel 10° anno
 CG.00.0120 Esami di prevenzione dall'11° al 16° anno
 CG.00.0130 Esame pediatrico dello sviluppo del bambino fino a 7 anni, per ogni 1 min
 CG.00.0140 Esplorazione dettagliata dello sviluppo neurologico di bambini fino a 18 anni, per ogni 1 min
 CG.00.0150 Esame pediatrico dello sviluppo del bambino/adolescente da 7 anni a 18 anni, per ogni 1 min
 CG.00.0160 Esami neuromotori del bambino/adolescente fino a 18 anni, per ogni 1 min
 CG.00.0170 Valutazione specifica della crescita del bambino/adolescente fino a 20 anni
 CG.05.0010 Primo esame del neonato
 CG.05.0040 Via d'accesso vascolare nel neonato, per ogni 1 min
 CG.05.0050 Consulenza specifica per disturbi metabolici congeniti del neonato e del bambino fino a 18 anni, per ogni 1 min
 CG.05.0060 Consulenza genetica in relazione ad una malattia ereditaria, per ogni 1 min
 CG.05.0070 Esame del fundus con oftalmoscopia indiretta nel neonato, bilaterale
 CG.05.0080 Frenulotomia linguale nel neonato fino alla 6a settimana di vita
 CG.10.0010 Pulizia complessa del condotto uditivo del bambino fino a 12 anni, per lato
 CG.10.0020 Audiometria al di fuori della cabina, bilaterale
 CG.10.0030 Registrazione di emissioni otoacustiche, bilaterale, nel bambino/adolescente fino a 18 anni
 CG.10.0040 Screening rifrattometria nel bambino fino a 12 anni, bilaterale
 CG.10.0050 Vaginoscopia nella bambina (prima del menarca)
 CG.15.0010 Supplemento per prestazioni a bambini fino a 12 anni
 EA.00.0010 Diagnostica e/o terapia da parte del medico specialista, setting individuale, prima seduta, per ogni 1 min
 EA.00.0020 Diagnostica e/o terapia da parte del medico specialista, setting individuale, ogni ulteriore seduta, per ogni 1 min
 EA.00.0030 Diagnostica e/o terapia da parte del medico specialista, terapia di coppia, per ogni 1 min
 EA.00.0040 Diagnostica e/o terapia da parte del medico specialista, terapia famigliare, per ogni 1 min
 EA.00.0050 + Assistenza medico-specialistica di terapia famigliare e di gruppo, per ogni 1 min
 EA.00.0060 Diagnostica e/o terapia da parte del medico specialista, terapia di gruppo, per ogni 1 min
 EA.00.0070 Diagnostica e/o terapia di telemedicina simultanea da parte del medico specialista, setting individuale, ogni ulteriore seduta, per ogni 1 min
 EA.00.0090 Intervento sulla crisi, da parte del medico specialista, per ogni 1 min
 EA.00.0100 Tempo di trasferta per il medico specialista, per ogni 1 min
 EA.00.0110 Consultazione di decorso di telemedicina simultanea da parte del medico specialista, per ogni 1 min
 EA.00.0120 Diagnostica e/o terapia di telemedicina differita da parte del medico specialista
 EA.00.0130 Intervento di telemedicina simultanea sulla crisi da parte del medico specialista, per ogni 1 min
 EA.00.0140 Esame di atti esterni da parte del medico specialista in assenza del paziente, per ogni 1 min
 EA.00.0150 Informazioni da/a terzi e richiesta di informazioni da terzi da parte del medico specialista in assenza del paziente, per ogni 1 min
 EA.00.0160 Informazioni da/a parente/i o da/ad altra/e persona/e di riferimento del paziente da parte del medico specialista in assenza del paziente, per ogni 1 min
 EA.00.0170 Colloqui con medici, terapeuti e assistenti del paziente da parte del medico specialista in assenza del paziente, per ogni 1 min
 EA.00.0180 Piano di terapia e valutazione scritta da parte del medico specialista in assenza del paziente, per ogni 1 min
 EA.00.0190 Allestimento di ricette o prescrizioni da parte del medico specialista in assenza del paziente, per ogni 1 min
 EA.00.0200 Invio a medici consulenti da parte del medico specialista in assenza del paziente, ogni 1 min.
 EA.00.0210 Prestazioni su incarico dell'assicuratore da parte del medico specialista in assenza del paziente, per ogni 1 min
 EA.00.0220 Allestimento di un certificato medico da parte del medico specialista in assenza del paziente, per ogni 1 min
 EA.00.0230 Redazione di un rapporto medico alla attenzione dell'assicuratore, per ogni 1 min
 EA.00.0240 Redazione di un rapporto medico da parte del medico specialista per prolungare la psicoterapia, per ogni 1 min
 EA.00.0250 Valutazione testistica da parte del medico specialista, per ogni 1 min
 EA.05.0010 Trattamento ambulatoriale da parte di operatore specializzato non medico in psichiatria, setting individuale, per ogni 1 min
 EA.05.0020 Trattamento ambulatoriale da parte di operatore specializzato non medico in psichiatria, setting di coppia, per ogni 1 min
 EA.05.0030 Trattamento ambulatoriale da parte di operatore specializzato non medico in psichiatria, setting di famiglia, per ogni 1 min
 EA.05.0040 Trattamento ambulatoriale da parte di operatore specializzato non medico in psichiatria, setting di gruppo, per ogni 1 min
 EA.05.0050 Intervento sulla crisi da parte di operatore specializzato non medico in psichiatria, per ogni 1 min
 EA.05.0060 + Tempo di trasferta per operatore specializzato non medico, per ogni 1 min
 EA.05.0070 Trattamento di telemedicina simultaneo da parte di operatore non medico specializzato in psichiatria, per ogni 1 min
 EA.05.0080 Trattamento di telemedicina differito da parte di operatore specializzato non medico in psichiatria
 EA.05.0090 Intervento di telemedicina simultaneo sulla crisi da parte di personale non medico specializzato in psichiatria, per ogni 1 min
 EA.05.0100 Esame di atti esterni da parte di operatore specializzato non medico in psichiatria in assenza del paziente, per ogni 1 min
 EA.05.0110 Informazioni da/a terzi e richiesta di informazioni da terzi da parte di operatore specializzato non medico in psichiatria in assenza del paziente, per ogni 1 min
 EA.05.0120 Informazioni da/a parente/i o da/ad altra/e persona/e di riferimento del paziente da parte di operatore specializzato non medico in psichiatria, in assenza del paziente, per ogni 1 min
 EA.05.0130 Colloqui con medici, terapeuti e assistenti del paziente da parte di operatore specializzato non medico in psichiatria, in assenza del paziente, per ogni 1 min
 EA.05.0140 Pianificazione della terapia e valutazione scritta da parte di operatore specializzato non medico in psichiatria, in assenza del paziente, per ogni 1 min
 EA.05.0150 Valutazione testistica da parte di operatore specializzato non medico in psichiatria, per ogni 1 min
 EA.10.0010 Terapia elettroconvulsivante, prestazione di base
 EA.10.0020 Terapia elettroconvulsivante, indipendentemente dal numero di stimolazioni all'interno della seduta terapeutica
 GA.00.0010 Forfait di radioprotezione per procedure di formazione di immagine ad alte dosi
 GA.05.0010 RIS/PACS
 GA.05.0020 Fusione di immagine elettronica con refertazione supplementare, per ogni 1 min
 GG.00.0010 Radiografia panoramica del cranio, radiografia parziale del cranio, prima posa
 GG.00.0020 + Radiografia panoramica del cranio, radiografia parziale del cranio, ogni posa successiva
 GG.00.0030 Radiografia speciale del cranio, prima posa, per lato
 GG.00.0040 + Radiografia speciale del cranio, ogni posa successiva, per lato
 GG.00.0050 Ortopantomografia
 GG.00.0060 Radiografia della colonna cervicale, incluse parti molli del collo, dens, prima posa
 GG.00.0070 + Radiografia della colonna cervicale, incluse parti molli del collo, dens, ogni posa successiva
 GG.00.0080 Radiografia della colonna toracica, prima posa
 GG.00.0090 + Radiografia della colonna toracica, ogni posa successiva
 GG.00.0100 Radiografia della colonna lombare, prima posa
 GG.00.0110 + Radiografia della colonna lombare, ogni posa successiva
 GG.00.0120 Radiografia dell'articolazione sacroiliaca, prima posa
 GG.00.0130 + Radiografia dell'articolazione sacroiliaca, ogni posa successiva
 GG.00.0140 Radiografia dell'intera colonna vertebrale, prima posa
 GG.00.0150 + Radiografia dell'intera colonna vertebrale, ogni posa successiva
 GG.00.0160 Radiografia del torace e/o delle coste, incluso sterno, prima posa
 GG.00.0170 + Radiografia del torace e/o delle coste, incluso sterno, ogni posa successiva
 GG.00.0180 Radiografia dell'addome, prima posa
 GG.00.0190 + Radiografia dell'addome, ogni posa successiva
 GG.00.0200 Radiografia del bacino/sacro, prima posa
 GG.00.0210 + Radiografia del bacino/sacro, ogni posa successiva
 GG.00.0220 Radiografia della clavicola/articolazione sterno-clavicolare, prima posa, per lato
 GG.00.0230 + Radiografia della clavicola/articolazione sterno-clavicolare, ogni posa successiva, per lato
 GG.00.0240 Radiografia dell'articolazione della spalla/scapola/articolazione acromion-claveare, prima posa, per lato
 GG.00.0250 + Radiografia dell'articolazione della spalla/scapola/articolazione acromion-claveare, ogni posa successiva, per lato
 GG.00.0260 Radiografia dell'omero, prima posa, per lato
 GG.00.0270 + Radiografia dell'omero, ogni posa successiva, per lato
 GG.00.0280 Radiografia del gomito, prima posa, per lato
 GG.00.0290 + Radiografia del gomito, ogni posa successiva, per lato
 GG.00.0300 Radiografia dell'avambraccio, prima posa, per lato
 GG.00.0310 + Radiografia dell'avambraccio, ogni posa successiva, per lato
 GG.00.0320 Radiografia del polso, prima posa, per lato
 GG.00.0330 + Radiografia del polso, ogni posa successiva, per lato
 GG.00.0340 Radiografia della mano, prima posa, per lato
 GG.00.0350 + Radiografia della mano, ogni posa successiva, per lato
 GG.00.0360 Radiografia delle dita della mano, prima posa, per lato
 GG.00.0370 + Radiografia delle dita della mano, ogni posa successiva, per lato
 GG.00.0380 Radiografia dell'anca, prima posa, per lato
 GG.00.0390 + Radiografia dell'anca, ogni posa successiva, per lato
 GG.00.0400 Radiografia del femore, prima posa, per lato
 GG.00.0410 + Radiografia del femore, ogni posa successiva, per lato
 GG.00.0420 Radiografia del ginocchio, prima posa, per lato
 GG.00.0430 + Radiografia del ginocchio, ogni posa successiva, per lato
 GG.00.0440 Radiografia della gamba, prima posa, per lato
 GG.00.0450 + Radiografia della gamba, ogni posa successiva, per lato
 GG.00.0460 Radiografia dell'articolazione tibiotarsica superiore (ATTS), prima posa, per lato
 GG.00.0470 + Radiografia dell'articolazione tibiotarsica superiore (ATTS), ogni posa successiva, per lato
 GG.00.0480 Radiografia del piede compreso il calcagno, prima posa, per lato
 GG.00.0490 + Radiografia del piede compreso il calcagno, ogni posa successiva, per lato
 GG.00.0500 Radiografia di avampiede/dita/metatarso, prima posa, per lato
 GG.00.0510 + Radiografia di avampiede/dita/metatarso, ogni posa successiva, per lato
 GG.00.0520 Radiografia di tutta la gamba, una o entrambe le gambe
 GG.05.0010 Mammografia di screening, mono- o bilaterale
 GG.05.0020 Mammografia, prima mammografia
 GG.05.0030 + Mammografia, ogni mammografia successiva
 GG.05.0040 + Localizzazione/marcatura con filo metallico di una lesione mammaria, per lesione
 GG.05.0050 + Biopsia di una lesione mammaria, per lesione
 GG.05.0070 Tomosintesi mammaria, prima posa
 GG.05.0080 + Tomosintesi mammaria, ogni posa successiva
 GG.05.0090 Immagine ingrandita della mammella, prima posa, per lato
 GG.05.0100 + Immagine ingrandita della mammella, ogni posa successiva, per lato
 GG.05.0110 Radiografia di preparati mammari
 GG.05.0120 Duttografia/galattografia, per lato
 GG.10.0010 Visualizzazione esofago-faringea
 GG.10.0020 Visualizzazione di esofago-stomaco-duodeno
 GG.10.0030 Visualizzazione selettiva dell'intestino tenue mediante enteroclisi
 GG.10.0040 Posizionamento di una sonda nell'intestino tenue da parte del medico specialista in radiologia
 GG.10.0050 Visualizzazione del colon, singolo contrasto
 GG.10.0060 Visualizzazione del colon, doppio contrasto
 GG.10.0070 Defecografia, per ogni 1 min
 GG.10.0080 + Tempo di preparazione e di ripristino del paziente per interventi in radioscopia da parte di personale non medico
 GG.10.0090 Urografia infusionale/pielografia endovenosa (PEV)
 GG.10.0100 Radioscopia funzionale: articolazioni, torace, colonna vertebrale, per ogni 1 min
 GG.15.0010 Interventi diagnostici e terapeutici in radioscopia, per ogni 1 min
 GG.15.0020 Mielografia cervicale e toracica
 GG.15.0030 Mielografia lombare
 GG.15.0040 Discografia vertebrale percutanea
 GG.15.0050 + Supplemento per localizzazioni multiple o per ulteriori interventi, per ogni 1 min
 GG.15.0060 Via d'accesso percutanea per osteoplastica e osteosintesi
 GG.15.0070 + Supplemento per localizzazioni multiple o per ulteriori interventi, per ogni 1 min
 GG.15.0080 Biopsia epatica o renale transvenosa, per ogni 1 min
 GG.15.0090 Impianto di shunt portosistemico transgiugulare (TIPS), per ogni 1 min
 GG.15.0100 Visualizzazione del sistema delle vie biliari o del sistema duttale pancreatico, percutanea
 GG.15.0110 + Supplemento per intervento al sistema duttale, per ogni 1 min
 GG.15.0120 Visualizzazione delle vie biliari attraverso catetere nasobiliare/transpapillare
 GG.15.0130 Posizionamento percutaneo di una sonda nutrizionale
 GG.15.0140 + Supplemento per posizionamento di catetere a più lumi o di altri ausili, per ogni 1 min
 GG.15.0150 Urografia anterograda con catetere in loco, per lato, per ogni 1 min
 GG.15.0160 Pielo(uretero)grafia anterograda percutanea, per lato
 GG.15.0190 Cistografia, per ogni 1 min
 GG.15.0200 Cistografia neuro-urologica, per ogni 1 min
 GG.15.0210 Cistourografia minzionale (CUM), per ogni 1 min
 GG.15.0220 Uretrografia retrograda, per ogni 1 min
 GG.15.0230 Fistolografia/sistema di fistole con orifizio cutaneo, per ogni 1 min
 GG.15.0240 Punzione percutanea di organi o masse occupanti spazio, per ogni 1 min
 GG.15.0250 Dacriocistografia diagnostica e/o terapeutica, per lato, per ogni 1 min
 GG.15.0260 Posizionamento di catetere venoso centrale attraverso la vena giugulare o femorale
 GG.15.0270 + Supplemento per ulteriori procedure a carico delle vene, per ogni 1 min
 GG.15.0280 Catetere percutaneo tunnellizzato, temporaneo o permanente, per ogni 1 min
 GG.15.0290 Posizionamento percutaneo di un CCIP (catetere venoso centrale ad inserzione periferica)
 GG.15.0300 Isterosalpingografia, per ogni 1 min
 GG.15.0310 Linfografia, per ogni 1 min
 GG.15.0320 Ablazione percutanea di masse occupanti spazio o strutture tissutali, incl. pianificazione e posizionamento di ago/sonda, per ogni 1 min
 GG.15.0330 Emboloterapia, per ogni 1 min
 GG.15.0340 Punzione percutanea di sistemi vascolari con vie di accesso vascolari atipiche, per lato
 GG.15.0350 + Supplemento per interventi al sistema vascolare con vie di accesso atipiche, per ogni 1 min
 GG.15.0360 Artrografia di un'articolazione senza esame tomografico, per lato, per ogni 1 min
 GG.15.0370 Artrografia di un'articolazione con successivo esame tomografico
 GG.15.0380 Analgosedazione da parte dell'équipe interventistica
 GG.15.0390 Angiografia rotazionale tridimensionale, con o senza contrasto
 GG.15.0400 + Supplemento per pianificazione di intervento sotto guida CT con rilevatore a pannello piatto, per ogni 1 min
 GG.15.0410 Simulazione della preparazione di interventi complessi, per ogni 1 min
 GG.15.0420 Impiego di apparecchi di navigazione esterni durante l'intervento
 GG.20.0010 Osteodensitometria, con DEXA assiale, per ogni 1 min
 GG.20.0020 Determinazione della massa muscolare mediante DEXA assiale, per ogni 1 min
 GG.20.0030 Cone beam CT (CBCT)/tomografia volumetrica digitale (DVT)
 GG.20.0040 EOS; radiografia tridimensionale total body
 GG.25.0010 Prestazione ambulatoriale rara in corso di radioscopia, per ogni 1 min
 GG.30.0010 + Redazione di un rapporto radiologico all'attenzione di un altro medico, per ogni 1 min
 GG.30.0020 Valutazione di radiologia degli organi
 GG.30.0030 Refertazione di mammografia
 GG.30.0040 Referto della prima valutazione di screening mammografico
 GG.30.0050 Referto della seconda valutazione di screening mammografico
 GG.30.0060 Referto della terza valutazione di screening mammografico
 GG.30.0070 Valutazione di radiologia-radioscopia, DVT, CBCT
 GG.30.0080 Valutazione di interventi eseguiti sotto guida radioscopica
 GG.30.0090 Valutazione di osteodensitometria
 GG.30.0100 Referto di EOS
 GK.00.0010 Ecografia, cranio, transfontanellare
 GK.00.0020 Ecografia, misurazione della lunghezza del bulbo oculare, bilaterale
 GK.00.0030 Ecografia, pachimetria corneale, bilaterale
 GK.00.0040 Ecografia, biometria oculare completa, bilaterale
 GK.00.0050 Ecografia, esame oculare con differenziazione dei tessuti, per lato
 GK.00.0060 Ecografia, esame orbitale con differenziazione dei tessuti, per lato
 GK.00.0070 Ecografia, esame del naso/dei seni paranasali
 GK.00.0080 Ecografia, esame del collo
 GK.00.0090 Ecografia, esame della tiroide
 GK.05.0010 Ecografia, esame dell'intero addome
 GK.05.0020 Ecografia, esame dell'addome superiore
 GK.05.0030 Ecografia, esame dell'apparato urogenitale, transaddominale
 GK.05.0040 Ecografia, esame dell'apparato digerente
 GK.05.0050 Ecografia, esame dell'apparato genitale esterno maschile
 GK.05.0060 Determinazione ecografica del residuo post-minzionale
 GK.05.0070 Ecografia del decorso di catetere per dialisi peritoneale
 GK.05.0080 Ecografia approfondita del rene trapiantato, per lato
 GK.05.0090 Endosonografia rettale e/o vaginale
 GK.10.0010 Esame ecografico di controllo in gravidanza, primo esame, per bambino
 GK.10.0020 Esame ecografico di controllo in gravidanza, secondo esame, per bambino
 GK.10.0030 Esame ecografico in gravidanza, diagnostico, per bambino
 GK.10.0040 Esame ecografico in gravidanza, mirato
 GK.10.0050 Misurazione della cervice uterina ecoguidata in gravidanza, transaddominale/transvaginale
 GK.10.0060 Esame ecografico approfondito in gravidanza, per bambino
 GK.10.0070 Esame ecografico approfondito in gravidanza in un centro perinatale, per bambino
 GK.10.0080 Amniocentesi ecoguidata, transaddominale/transvaginale
 GK.10.0090 Biopsia corionica ecoguidata, transaddominale, transvaginale
 GK.10.0100 Cordocentesi diagnostica ecoguidata, transaddominale/transvaginale
 GK.10.0110 Cordocentesi terapeutica ecoguidata, transaddominale/transvaginale
 GK.10.0120 Puntura del feto ecoguidata
 GK.10.0130 Introduzione ecoguidata di catetere nel feto, per catetere
 GK.10.0140 Fetoscopia transaddominale o transcervicale ecoguidata
 GK.10.0150 Laserterapia ecoguidata in caso di sindrome da trasfusione feto-fetale
 GK.10.0160 Isteroidrosonografia o isterosalpingosonografia
 GK.10.0170 Esame ecografico della mammella, per lato
 GK.10.0180 Ecografia dell'ascella, per lato
 GK.15.0010 Ecocardiografia transtoracica mirata
 GK.15.0020 Ecocardiografia transtoracica mirata, pediatrica dalla 5a settimana di vita
 GK.15.0030 Ecocardiografia transesofagea mirata
 GK.20.0010 Ecografia articolare della spalla, per lato
 GK.20.0020 Ecografia articolare del gomito, per lato
 GK.20.0030 Ecografia articolare del polso, per lato
 GK.20.0040 Esame ecografico articolare, articolazione dell'anca, per lato
 GK.20.0050 Esame ecografico articolare, articolazione dell'anca secondo Graf, per neonati e lattanti, per lato
 GK.20.0060 Esame ecografico articolare, articolazione del ginocchio, per lato
 GK.20.0070 Esame ecografico articolare, articolazione di caviglia e piede, per lato
 GK.20.0080 Esame ecografico dettagliato di articolazioni e parti molli, piede, per lato
 GK.20.0090 Esame ecografico dettagliato di articolazioni e parti molli, per lato
 GK.20.0100 Esame ecografico articolare, altre articolazioni, per lato
 GK.20.0110 Ecografia di regioni di parti molli, per regione, per lato
 GK.20.0120 Ecografia descrittiva del torace, per lato
 GK.20.0130 Ecografia specifica del torace
 GK.25.0010 Ecografia duplex delle arterie intracraniche, per lato
 GK.25.0020 Ecografia Doppler PW/CW delle arterie intracraniche, per lato
 GK.25.0030 Ecografia duplex delle arterie o delle vene extracraniche sovraortiche, per lato
 GK.25.0040 Ecografia Doppler PW/CW delle arterie o delle vene extracraniche sovraortiche, per lato
 GK.25.0050 Ecografia duplex delle arterie dell'arto superiore, per lato
 GK.25.0060 Ecografia duplex delle vene dell'arto superiore, superficiali e/o profonde, per lato
 GK.25.0070 Ecografia duplex delle arterie viscerali
 GK.25.0080 Ecografia duplex delle vene viscerali
 GK.25.0090 Ecografia duplex delle arterie renali, per lato
 GK.25.0100 Ecografia duplex delle arterie, da iliaco-femorale a poplitea, per lato
 GK.25.0110 Ecografia duplex delle vene da iliaca a poplitea, per lato
 GK.25.0120 Ecografia duplex delle arterie della gamba e del piede, per lato
 GK.25.0130 Ecografia duplex del sistema venoso profondo della gamba, per lato
 GK.25.0140 Ecografia duplex completa del sistema venoso superficiale dell'arto inferiore, per lato
 GK.25.0150 Determinazione degli indici di resistenza (scintillio)
 GK.25.0160 Ecografia Doppler dei vasi fetali e materni
 GK.25.0170 Tracciare/marcare prima di un intervento
 GK.30.0010 Esame ecografico mirato d'organo, 1 organo
 GK.30.0020 Esame ecografico mirato d'organo, 2 o più organi
 GK.30.0030 Esame ecografico vascolare mirato
 GK.30.0040 Focused Assessment with Sonography for Trauma (FAST)
 GK.30.0050 Focussed Assessment with Sonography for Trauma, estesa (E-FAST)
 GK.30.0060 Endosonografia mirata
 GK.35.0010 Punzione/biopsia/aspirazione diagnostica ecoguidata, per localizzazione
 GK.35.0020 Intervento terapeutico ecoguidato, per localizzazione
 GK.35.0030 Interventi TEE ecoguidati
 GK.35.0040 Punzione ecoguidata di pericardio, pleura o in caso di ascite, per localizzazione
 GK.35.0050 Drenaggio pericardico ecoguidato
 GK.35.0060 Anestesia regionale ecoguidata
 GK.35.0070 Blocco ecoguidato di nervo e plesso
 GK.35.0080 Blocco nervoso periferico ecoguidato
 GK.35.0110 Ecografia vascolare terapeutica
 GK.35.0120 Acceso vascolare (venoso o arterioso) ecoguidato
 GK.35.0130 + Accesso vascolare separato come procedura profilattica, non ecoguidato
 GK.40.0010 Monitoraggio neurosonografico intraoperatorio, bilaterale, per ogni 1 min
 GK.40.0020 Ecografia intraoperatoria, per ogni 1 min
 GK.40.0030 Ecografia intraoperatoria per vasi sanguigni, loro morfologia e flusso sanguigno, per ogni 1 min
 GK.45.0010 Applicazione di mezzo di contrasto (CEUS) o stimolazione farmacologica
 GK.45.0020 Elastografia di un organo
 GK.45.0030 Test funzionale ecografico vascolare, per lato
 GK.45.0040 Esame dinamico, per lato, per ogni 1 min
 GK.45.0050 Visualizzazioni a ultrasuoni in 3D, 4D
 GK.50.0010 Redazione di un rapporto medico di ecografia alla attenzione di un altro medico, per ogni 1 min
 GM.00.0010 CT del neurocranio
 GM.00.0020 + Prestazione medica prima e durante un esame CT
 GM.00.0030 CT del neurocranio con regione craniofacciale
 GM.00.0040 CT di scheletro facciale, seni paranasali, mascella superiore e inferiore, denti, articolazioni temporomandibolari
 GM.00.0050 CT della rocca petrosa e della base cranica
 GM.00.0060 CT dei denti, per mascella
 GM.00.0070 CT del collo con regione craniofacciale
 GM.00.0080 CT del collo
 GM.00.0090 CT di tratti della colonna vertebrale, 1° e 2° tratto, per tratto
 GM.00.0100 + Supplemento per CT di tratti della colonna vertebrale, 3° e 4° tratto, per tratto
 GM.00.0110 Densitometria ossea CT della colonna lombare
 GM.00.0120 CT dell'intero torace e/o delle articolazioni sterno-clavicolari
 GM.00.0130 CT cardiaca nativa con Calcium Score
 GM.00.0140 CT del cuore con visualizzazione dei vasi coronarici e/o delle valvole
 GM.00.0150 CT dell'addome superiore
 GM.00.0160 CT dell'intero addome
 GM.00.0170 CT della pelvi
 GM.00.0180 CT della spalla e/o del braccio, per lato
 GM.00.0190 CT del gomito e/o dell'avambraccio, per lato
 GM.00.0200 CT del polso e/o della mano, per lato
 GM.00.0210 CT dell'anca e/o della coscia, per lato
 GM.00.0220 CT del ginocchio e/o della gamba, per lato
 GM.00.0230 CT del piede e/o della caviglia, per lato
 GM.00.0240 Angiografia CT dei vasi
 GM.00.0250 Endoscopia CT virtuale
 GM.00.0260 Secondo esame in un momento successivo
 GM.05.0010 Intervento CT-guidato diagnostico e/o terapeutico, prima localizzazione
 GM.05.0020 + Supplemento per procedure ulteriori, per ogni 1 min
 GM.05.0030 Infiltrazione CT-guidata di radici nervose o faccette articolari vertebrali, prima radice nervosa o prima faccetta
 GM.05.0040 + Infiltrazione CT-guidata di radici nervose o faccette articolari vertebrali, ogni ulteriore radice o faccetta
 GM.10.0010 Esame CT tecnicamente impegnativo
 GM.15.0010 Refertazione e redazione di rapporto CT
 GM.15.0020 Refertazione e redazione di referto CT particolarmente impegnative, per ogni 1 min
 GP.00.0010 MRI del neurocranio
 GP.00.0020 + Supplemento per ulteriori sequenze di MRI
 GP.00.0030 + Prestazione medica prima e durante un esame MRI
 GP.00.0040 MRI dello scheletro facciale e dei seni paranasali
 GP.00.0050 MRI di rocca petrosa/base cranica/orbita
 GP.00.0060 MRI del collo
 GP.00.0070 MRI di un tratto della colonna vertebrale
 GP.00.0080 MRI del torace
 GP.00.0090 MRI mammaria
 GP.00.0100 MRI del cuore
 GP.00.0110 MRI dell'addome superiore
 GP.00.0120 MRI dell'intero addome
 GP.00.0130 MRI di addome inferiore/pelvi
 GP.00.0140 MRI fetale
 GP.00.0150 MRI della prostata
 GP.00.0160 Defecografia MRI
 GP.00.0170 MRI della spalla e/o del braccio, per lato
 GP.00.0180 MRI del gomito e/o dell'avambraccio, per lato
 GP.00.0190 MRI del polso e/o della mano, per lato
 GP.00.0200 MRI dell'anca e/o della coscia, per lato
 GP.00.0210 MRI del ginocchio e/o della gamba, per lato
 GP.00.0220 MRI del piede e/o della caviglia/delle articolazioni del piede, incluso il tendine di Achille, per lato
 GP.00.0230 MRI total body
 GP.00.0240 Angiografia MRI di tutti i vasi
 GP.00.0250 Misurazione del flusso sanguigno di cuore e vasi, per ogni 1 min
 GP.00.0260 Spettroscopia MRI
 GP.00.0270 Endoscopia MRI virtuale
 GP.00.0280 Secondo esame MRI in un momento successivo
 GP.05.0010 Interventi MRI-guidati, per ogni 1 min
 GP.10.0010 Esame MRI impegnativo dal punto di vista medico e tecnico, per ogni 1 min
 GP.10.0020 Esame MRI impegnativo dal punto di vista tecnico, per ogni 1 min
 GP.15.0010 Refertazione e redazione di rapporto MRI
 GP.15.0020 Refertazione e redazione di referto MRI particolarmente impegnative, per ogni 1 min
 JA.00.0010 Consulenza e trattamento geriatrici, per ogni 1 min
 JA.00.0020 Lavoro geriatrico nel contesto socio-familiare in assenza del paziente, per ogni 1 min
 JA.00.0030 Valutazione psicogeriatrica approfondita, blocco 1
 JA.00.0040 Valutazione psicogeriatrica approfondita, blocco 2
 JA.00.0050 Esame neurogeriatrico
 JC.00.0010 Consultazione e consulenza di medicina del lavoro, per ogni 1 min
 JC.00.0020 Analisi di esposizione, per ogni 1 min
 JC.00.0030 Colloquio con il datore di lavoro, per ogni 1 min
 JE.00.0010 Trattamento in endocrinologia/diabetologia, per ogni 1 min
 JE.00.0020 Preparazione e interpretazione di test funzionale endocrinologico, per test, per ogni 1 min
 JE.00.0030 Stato endocrinologico pediatrico del bambino fino a 16 anni
 JE.00.0040 Termoablazione di noduli tiroidei
 JE.00.0050 Insulinoterapia mediante pompa infusionale, per ogni 1 min
 JE.00.0060 Interpretazione del test di tolleranza al glucosio (GTT)
 JE.00.0070 Misurazione continua della glicemia (CGMS): applicazione e istruzione da parte di personale non medico
 JE.00.0080 Misurazione continua della glicemia (CGMS): rimozione da parte di personale non medico
 JE.00.0090 Misurazione continua della glicemia (CGMS): valutazione incl. rapporto
 JG.00.0010 Trattamento di medicina iperbarica, per ogni 1 min
 JG.00.0020 Ossigenoterapia iperbarica riconosciuta, per paziente e per seduta terapeutica
 JG.00.0030 Terapia iperbarica riconosciuta in caso di barotraumatismo, ogni 30 min
 JK.00.0010 Trattamento infettivologico, per ogni 1 min
 JM.00.0010 Autopsia medicale completa, per ogni 1 min
 JM.00.0020 Sezione del cervello o del solo midollo spinale previamente fissato, per ogni 1 min
 JM.00.0030 Refertazione macroscopica sugli organi (diagnosi autoptica preliminare), per ogni 1 min
 JM.00.0040 Refertazione dell'istologia autoptica, per ogni 1 min
 JM.00.0050 Redazione del protocollo dell'autopsia o redazione finale della diagnosi autoptica, per ogni 1 min
 JM.05.0010 Autopsia non medica completa, per ogni 1 min
 JM.05.0020 Sezione di una cavità del corpo, per ogni 1 min
 JM.05.0030 Sezione del cervello o del solo midollo spinale previamente fissato, per ogni 1 min
 JM.05.0040 Tempo di trasferta per il preparatore, per ogni 1 min
 JM.10.0010 Istopatologia: numero di campioni per refertazione macroscopica e diagnostica (non impegnative)
 JM.10.0020 + Macroscopia di campioni di tessuto, per campione, per ogni 1 min
 JM.10.0030 + Supplemento per prelievo tissutale da tessuto fresco per la congelazione, per ogni campione
 JM.10.0040 Istopatologia: numero di campioni per refertazione macroscopica e diagnostica impegnative
 JM.10.0050 + Macroscopia di campione di tessuto con diagnostica impegnativa, per campione, per ogni 1 min
 JM.10.0060 Istopatologia: numero di campioni per refertazione microscopica e diagnostica (non impegnative)
 JM.10.0070 + Microscopia di campioni di tessuto, per campione, per ogni 1 min
 JM.10.0080 Istopatologia: numero di campioni per refertazione microscopica e diagnostica impegnative
 JM.10.0090 + Microscopia di campione di tessuto con diagnostica impegnativa, per campione, per ogni 1 min
 JM.10.0100 Esame estemporaneo, per ogni 1 min
 JM.10.0110 Tempo di trasferta per il medico specialista in patologia in un ospedale esterno, per ogni 1 min
 JM.10.0120 Consulto interno all'istituto/istopatologia, per campione, per ogni 1 min
 JM.15.0010 Accettazione di tessuti, preparazione di un blocco di paraffina e di un taglio con colorazione EE, per ogni blocco
 JM.15.0020 + Supplemento per decalcificazione, per ogni blocco
 JM.15.0030 + Supplemento per l'accettazione di un campione di tessuto fresco per conservazione a fresco e archiviazione, per campione
 JM.15.0040 Sezione a più livelli, in caso di blocco preesistente, per blocco
 JM.15.0050 Colorazione speciale in caso di blocco preesistente, per blocco
 JM.15.0060 Esame estemporaneo, per blocco congelato
 JM.15.0070 Campioni grandi, accettazione di tessuto, preparazione di un blocco di paraffina e di una sezione con colorazione EE, per blocco
 JM.15.0080 Accettazione di tessuti, preparazione di un blocco di metilacrilato e di una sezione, per blocco.
 JM.15.0090 Immunoistochimica, per portaoggetti
 JM.15.0100 + Analisi quantitativa e determinazione dell'indice per anticorpo
 JM.15.0110 Enzimoistochimica o citochimica, per portaoggetti
 JM.15.0120 Scelta e spedizione di preparati di sezioni/blocchi di paraffina per l'esame esterno
 JM.20.0010 Citopatologia: numero di campioni per refertazione di preparati citologici (non impegnativi)
 JM.20.0020 + Microscopia di preparati citologici, per portaoggetti, per ogni 1 min
 JM.20.0030 Citopatologia: numero di campioni per refertazione di preparati citologici impegnativi
 JM.20.0040 + Microscopia di preparati citologici di diagnostica impegnativa, per portaoggetti, per ogni 1 min
 JM.20.0050 Supervisione di reperti citologici negativi di portio/cervice/vagina, per invio
 JM.20.0060 Consulto interno all'istituto/citopatologia, per campione, per ogni 1 min
 JM.25.0010 Sospensione di cellule, ibridazione tramite tecnica di chemioluminescenza, per campione
 JM.25.0020 Accettazione, preparazione di preparati su portaoggetti allestiti altrove, primo portaoggetti
 JM.25.0030 + Supplemento per colorazione speciale oltre alla colorazione standard, per colorazione
 JM.25.0040 + Supplemento per colorazione rapida
 JM.25.0050 Accettazione, preparazione di preparati su portaoggetti allestiti altrove, per portaoggetti
 JM.25.0060 Accettazione, preparazione per citologia di liquidi, fino a 500 ml, per campione
 JM.25.0070 + Supplemento per allestimento di ulteriori preparati/strisci, per portaoggetti
 JM.25.0080 + Supplemento per preparazione per la produzione di blocchi cellulari da sedimento di liquidi, per campione
 JM.25.0090 Accettazione, preparazione per citologia di liquidi, oltre a 500 ml, per campione
 JM.25.0100 Lavaggio broncoalveolare (LBA)
 JM.25.0110 Separazione di cellule per la produzione di una sospensione di linfociti per la tipizzazione immunocitochimica linfocitaria
 JM.25.0120 Ricezione, preparazione e screening di strisci di portio, cervice e vagina, per portaoggetti
 JM.25.0130 Screening tramite tecnico in analisi biomediche (TAB), per portaoggetti
 JM.25.0140 Assistenza alla punzione in caso di punzione con ago fine esterna
 JM.30.0010 Selezione di tessuto per la dissezione di strutture cellulari o tissutali per patologia molecolare/tecniche speciali, per campione.
 JM.30.0020 Patologia molecolare: numero di campioni per refertazione di patologia molecolare (non impegnativa)
 JM.30.0030 + Refertazione di patologia molecolare e redazione di rapporto, per campione, per ogni 1 min
 JM.30.0040 Patologia molecolare: numero di campioni per refertazione impegnativa di patologia molecolare
 JM.30.0050 + Refertazione impegnativa di patologia molecolare e redazione di rapporto, per campione, per ogni 1 min
 JM.35.0010 Microscopia elettronica, per indagine
 JM.35.0020 Flow-citometria, per indagine richiesta
 JM.35.0030 Analisi del quadro cellulare, per indagine richiesta
 JM.35.0040 Ibridazione in situ, per sonda
 JM.35.0050 Dissezione di strutture cellulari o di tessuti per la patologia molecolare/tecniche speciali, per portaoggetti
 JM.35.0060 Microdissezione laser di strutture cellulari o di tessuti per la patologia molecolare/tecniche speciali, per portaoggetti
 JM.35.0070 Estrazione di acidi nucleici o proteine da materiale di esame morfologico, per blocco
 JM.35.0080 Analisi elettroforetica (elettroforesi capillare/su gel), per sequenza target
 JM.35.0090 Reazione di polimerizzazione a catena, per primer/sequenza
 JM.35.0100 Analisi di restrizione, per analisi
 JM.35.0110 Southern blot oppure northern blot, per ogni sonda; western blot, per anticorpo
 JM.35.0120 Sequenziamento di DNA, per ogni reazione o sequenza mirata
 JM.35.0130 Analisi del materiale tramite ibridazione della sonda, per ogni sequenza di reazione
 JM.35.0140 Next Generation Sequencing, pannello genetico piccolo
 JM.35.0150 Next Generation Sequencing, pannello genetico medio
 JM.35.0160 Next Generation Sequencing, pannello genetico grande
 JP.00.0010 Trattamento farmacologico clinico o tossicologico, per ogni 1 min
 JP.00.0020 Consulenza farmacogenetica, per ogni 1 min
 JP.00.0030 Fenotipizzazione, metabolismo e trasporto di sostanze medicamentose, per ogni 1 min
 JP.00.0040 Consulenza di clinica farmacologica o tossicologica di medici in assenza del paziente, per ogni 1 min
 JP.00.0050 Interpretazione di esami speciali di farmacologia clinica/tossicologia, in assenza del paziente, per ogni 1 min
 JR.00.0010 Agopuntura, primi 5 min
 JR.00.0020 + Agopuntura, ogni ulteriore 1 min
 JR.00.0030 Medicina antroposofica, primi 5 min
 JR.00.0040 + Medicina antroposofica, ogni ulteriore 1 min
 JR.00.0050 Omeopatia, primi 5 min
 JR.00.0060 + Omeopatia, ogni ulteriore 1 min
 JR.00.0070 (+) Repertorizzazione, per ogni 1 min
 JR.00.0080 Fitoterapia, primi 5 min
 JR.00.0090 + Fitoterapia, ogni ulteriore 1 min
 JR.00.0100 Medicina tradizionale cinese, primi 5 min
 JR.00.0110 + Medicina tradizionale cinese, ogni ulteriore 1 min
 JT.00.0010 Consulenza genetica specialistica, per ogni 1 min
 JT.00.0020 Refertazione di genetica medica, per ogni 1 min
 JV.00.0010 Punzione di midollo osseo, ogni localizzazione, per ogni 1 min
 JV.00.0020 Refertazione e redazione di rapporto dello striscio di midollo osseo
 JV.00.0030 Salasso da parte del medico, venoso o arterioso
 JV.05.0010 Trattamento oncologico, per ogni 1 min
 JV.10.0010 Trattamento ematologico, per ogni 1 min
 JV.10.0020 Controllo successivo del donatore vivente
 JV.10.0030 Feresi terapeutica, personale non medico, per ogni 1 min
 JV.10.0040 + Preparazione e ripristino e sorveglianza (da parte del medico) durante aferesi, per ogni 1 min
 JV.10.0050 Immunoassorbimento terapeutico (da parte di personale non medico), per ogni 1 min
 JX.05.0010 Marcatura del kit semplice, per kit
 JX.05.0020 Marcatura del kit impegnativa, per kit
 JX.05.0030 Marcatura del kit particolarmente impegnativa, per kit
 JX.05.0040 Preparazione semplice di radiofarmaci pronti all'uso, per preparazione
 JX.05.0050 Preparazione impegnativa di radiofarmaci pronti all'uso, per preparazione
 JX.05.0080 Impegno di tempo per la produzione di radiofarmaci (sintesi), per ogni 1 min
 JX.05.0090 Calcolo della dose terapeutica da parte di personale non medico specializzato in medicina nucleare, per ogni 1 min
 JX.05.0100 Calcolo o controllo della dose terapeutica da parte di un fisico medico, per ogni 1 min
 JX.10.0010 Tempo di attesa del paziente per la distribuzione diagnostica della radioattività, per ogni 1 min
 JX.10.0020 Tempo di attesa del paziente successivamente ad applicazione di una terapia, per ogni 1 min
 JX.25.0010 Misurazione del livello di attività di medicina nucleare/test di funzionalità in vivo
 JX.25.0020 Misurazione del livello di attività di medicina nucleare/test di funzionalità in vitro, per ogni 1 min
 JX.30.0010 Terapia di medicina nucleare o procedure in zona di controllo temporaneo
 JX.30.0020 Iniezione intra-articolare, fino a 2 articolazioni
 JX.30.0030 + Supplemento per iniezione intra-articolare, più di 2 articolazioni
 JZ.00.0010 Terapia psicosomatica, per ogni 1 min
 JZ.00.0020 Consulenza psicosociale, per ogni 1 min
 KD.00.0010 Consulenza endocrinologica e/o di medicina riproduttiva, per ogni 1 min
 KD.05.0010 Preparazione semplice dello sperma nell'ambito di una inseminazione
 KD.05.0020 Preparazione dello sperma tramite gradiente di densità nell'ambito di una inseminazione
 KD.05.0030 Preparazione dello sperma a scopo diagnostico
 KD.05.0040 Preparazione dello sperma a scopo diagnostico mediante gradiente di densità
 KD.05.0050 Inseminazione, intrauterina
 KD.05.0060 Altre inseminazioni, per ogni 1 min
 KD.05.0070 Punzione del follicolo per raccolta di ovuli sotto controllo ecografico
 KD.05.0090 Trasferimento di oociti, di gameti, di zigoti o di embrioni, intrauterino
 KF.00.0010 Trattamento di terapia del dolore ed esame orientato al problema, per ogni 1 min
 KF.00.0020 Trattamento di medicina fisica o riabilitativa, per ogni 1 min
 KF.00.0030 Trattamento reumatologico, per ogni 1 min
 KF.00.0040 Trattamento di medicina manuale, per ogni 1 min
 KF.05.0010 Esame obiettivo dell'apparato locomotorio, piccolo
 KF.05.0020 Esame obiettivo dell'apparato locomotorio, medio
 KF.05.0030 Esame obiettivo dell'apparato locomotorio, grande
 KF.05.0040 Piccolo esame reumatologico
 KF.05.0050 Esame reumatologico approfondito
 KF.10.0010 Iniezione diagnostica/terapeutica, articolazione intervertebrale, articolazione sacroiliaca, blocco del ramo mediale, per lato, prima articolazione
 KF.10.0020 + Iniezione diagnostica/terapeutica, articolazione intervertebrale, articolazione sacroiliaca, blocco del ramo mediale, per lato, ogni articolazione successiva
 KF.10.0030 Iniezione diagnostica/terapeutica epidurale/transforaminale, prima iniezione
 KF.10.0040 + Iniezione diagnostica/terapeutica epidurale/transforaminale, ogni iniezione successiva
 KF.10.0050 Iniezione diagnostica/terapeutica epidurale-interlaminare e sacrale
 KF.10.0060 Iniezione diagnostica/terapeutica in un disco intervertebrale, per disco intervertebrale
 KF.10.0070 Iniezione diagnostica/terapeutica nella regione cranica, tutte le vie d'accesso, nervi cranici alla base del cranio, articolazione atlo-assiale, ganglio di Gasser
 KF.10.0080 Iniezione diagnostica/terapeutica nei gangli simpatici toracici, lombari e lombo-sacrali
 KF.10.0090 Terapia del dolore regionale, per via endovenosa
 KF.10.0100 Ablazione dei rami mediali, per lato, primo ramo nervoso
 KF.10.0110 + Ablazione dei rami mediali, per lato, ogni ulteriore ramo nervoso
 KF.10.0120 Intervento di terapia del dolore controllato mediante amplificatore di brillanza (AB), eccetto faccette articolari
 KF.10.0130 (+) Supplemento % per diagnostica/intervento cervicale e toracico
 KH.00.0010 Diagnostica del sonno, pulsossimetria notturna ambulatoriale computer assistita
 KH.00.0020 + Derivazione di 1-4 ulteriori canali
 KH.00.0030 Diagnostica del sonno, poligrafia respiratoria di 'livello 1': valutazione semi-automatica ai sensi dell'OPre
 KH.00.0040 Diagnostica del sonno, poligrafia respiratoria di 'livello 2', valutazione manuale da parte del medico del sonno, ai sensi dell'OPre
 KH.00.0050 + Interventi terapeutici durante la diagnostica del sonno
 KH.00.0060 Diagnostica del sonno, polisonnografia diagnostica
 KH.00.0070 + Capnografia, più di 4 ore nell'ambito della diagnostica del sonno, polisonnografia, diagnostica
 KH.00.0080 Capnografia, più di 4 ore
 KH.00.0090 Actigrafia con diario del sonno e valutazione
 KH.00.0100 Test della vigilanza senza EEG, per ogni 10 min. Occupazione della sala da parte del paziente
 KK.00.0010 Consulenza prenatale e/o genetica, per ogni 1 min
 KK.05.0010 Primo esame clinico di gravidanza e consulenza
 KK.05.0020 Esame/i clinico/i successivo/i di gravidanza
 KK.05.0030 Controllo post partum
 KK.05.0040 Cardiotocografia prenatale
 KK.05.0050 + Cardiotocografia prenatale, per ogni 10 min
 KK.05.0060 Determinazione dello score cervicale
 KK.05.0090 Amnioscopia
 KK.25.0010 Prestazione ostetrica ambulatoriale rara in sala esami e trattamenti di ginecologia ed ostetricia, per ogni 1 min
 KM.00.0010 Esame e terapia di medicina dello sport, per ogni 1 min
 KM.00.0020 Check-Up medico-sportivo per adolescenti e giovani adulti ai fini competitivi
 KM.00.0030 Misurazione della forza isocinetica
 KM.00.0040 Composizione corporea (antropometria)
 KM.00.0050 Misurazione della forza su piastra di misura
 KM.00.0060 Test della forza del tronco
 KP.00.0010 Diagnostica e trattamento di medicina tropicale, per ogni 1 min
 MA.00.0010 Trattamento angiologico, per ogni 1 min
 MA.00.0020 Misurazione oscillometrica automatica simultanea della pressione arteriosa, quattro estremità
 MA.00.0030 Misurazione della pressione arteriosa, 24 ore
 MA.00.0040 Esame vascolare arterioso tramite Doppler CW, estremità superiori e inferiori
 MA.00.0050 + Supplemento per test con sforzo semplice
 MA.00.0060 + Supplemento per test da sforzo su tapis roulant
 MA.00.0070 + Supplemento per misurazione su un segmento supplementare, per ogni segmento.
 MA.00.0080 Registrazione comparativa delle curve dei flussi arteriosi di segmenti vascolari simmetrici, mediante Doppler CW/Doppler PW bidirezionale/tonometria ad applanazione - analisi dell'onda di polso per singolo segmento
 MA.00.0090 + Supplemento per analisi spettrale, per ogni segmento
 MA.00.0100 Esame Doppler bidirezionale di vene superficiali e/o profonde di un'estremità superiore/inferiore, per ogni lato
 MA.00.0110 Pletismografia vascolare, per ogni estremità
 MA.00.0120 Oscillografia vascolare, per ogni coppia di estremità
 MA.00.0130 + Supplemento per test di provocazione
 MA.00.0140 Registrazione della temperatura cutanea sotto stress a freddo/termografia
 MA.00.0150 Capillaromicroscopia statica oppure dinamica alla plica ungueale
 MA.00.0160 + Esame mediante sostanze fluorescenti in caso di capillaromicroscopia dinamica
 MA.00.0170 Misurazione transcutanea della pressione parziale dell'ossigeno, incl. test di provocazione
 MA.00.0180 Flussometria Doppler mediante laser, per ogni estremità
 MA.00.0190 Microlinfografia mediante fluorescenza, per ogni estremità
 MA.00.0200 Volumetria angiologica, per ogni coppia di segmenti di estremità
 MA.00.0210 Misurazione della pressione delle logge muscolari, per ogni coppia di logge
 MA.00.0220 Misurazione della pressione idrostatica con Doppler ultrasuoni (pole pressure) o con cardiofrequenzimetro
 MG.05.0010 Incisione di trombosi venosa superficiale, per incisione
 MG.05.0020 + Scleroterapia ecoguidata
 MG.05.0030 Scleroterapia venosa, ogni 10 ml di volume iniettato
 MG.05.0040 + Pre- e post-trattamento in caso di intervento sulle vene nella sala esami e trattamenti
 MG.05.0050 Scleroterapia ecoguidata
 MK.00.0010 Esame dermatologico
 MK.00.0020 Esame dermatoscopico del tegumento
 MK.00.0030 Prelievo non chirurgico ed esame microscopico diretto di mucosa, cute e annessi cutanei
 MK.00.0040 Esame biomicroscopico, tricogramma
 MK.00.0050 Determinazione della dose minima di eritema (MED)
 MK.00.0060 Fotografia del corpo intero per il controllo della malignità di tumori cutanei in pazienti a rischio
 MK.00.0070 Dermatoscopia digitale per il controllo di macchie pigmentate o macchie cutanee in pazienti a rischio, per ogni 1 min
 MK.00.0080 Provocazione per determinare la funzione delle ghiandole sudoripare
 MK.00.0090 Biopsia a punzone della cute, prima biopsia
 MK.00.0100 + Biopsia a punzone della cute, ogni ulteriore biopsia
 MK.05.0010 Prima terapia fotodinamica
 MK.05.0020 Terapia fotodinamica successiva
 MK.05.0030 Fotochemioterapia e spettro stretto
 MK.05.0040 Criochirurgia con N2 di tumori cutanei benigni/precancerosi, fino a 5 lesioni
 MK.05.0050 + Supplemento per criochirurgia con N2 di tumori cutanei benigni/precancerosi, ulteriori lesioni
 MK.05.0060 Criochirurgia con N2 di tumori maligni, per ogni lesione
 MK.05.0070 Raschiamento cruento di lesioni cutanee benigne, ogni 1 minuto
 MK.05.0080 Esfoliazione chimica
 MK.05.0090 Terapia dermatologica con laser, per ogni 1 min
 MK.05.0100 Fotoferesi extracorporea
 MK.10.0010 Accertamenti e trattamento allergologici o immunologici clinici, per ogni 1 min
 MK.10.0020 Terapia immunitaria, procedura rush, prima dose
 MK.10.0030 + Terapia immunitaria, procedura rush, ogni ulteriore dose
 MK.10.0040 Test cutaneo, pronto per l'uso, epicutaneo, ogni 20 test
 MK.10.0050 + Test cutaneo, pronto per l'uso, epicutaneo, per ogni ulteriori 20 test
 MK.10.0060 + Test cutaneo, pronto per l'uso, epicutaneo, per ulteriori 20 test, per cliniche e medici con autorizzazione speciale
 MK.10.0070 Test con materiale individuale, epicutaneo
 MK.10.0080 + Preparazione del materiale per i test con materiale individuale, per ogni 10 min
 MK.10.0090 Test photopatch, per ogni serie di test
 MK.10.0100 Test cutaneo, pronto per l'uso, percutaneo (prick, scratch) fino a 15 test
 MK.10.0110 + Test cutaneo, pronto per l'uso, percutaneo (prick, scratch), per ulteriori 15 test
 MK.10.0120 Test con materiale individuale per il test, prick o scratch, fino a 10 test
 MK.10.0130 + Test con materiale individuale per il test, prick o scratch, per ogni ulteriori 10 test
 MK.10.0140 Test intracutaneo (pomfo), in caso di allergia con tutti i materiali, ogni 10 test
 MK.10.0150 + Test intracutaneo (pomfo), in caso di allergia con tutti i materiali, per più di 20 test
 MK.10.0160 Esecuzione di immunoterapia specifica in caso di allergia, mediante iniezioni, incl. sorveglianza
 MK.10.0170 + Supplemento per esecuzione di immunoterapia specifica in caso di allergia, mediante iniezioni, per rischio maggiore di anafilassi, incl. sorveglianza
 MK.10.0180 Test di provocazione congiuntivale, prima dose
 MK.10.0190 + Test di provocazione congiuntivale, ogni ulteriore dose
 MK.10.0200 Test di provocazione nasale, prima dose
 MK.10.0210 + Test di provocazione nasale, ogni ulteriore dose
 MK.10.0220 Test di provocazione/induzione di tolleranza, sistemico, prima dose
 MK.10.0230 + Test di provocazione/induzione di tolleranza, sistemico, ogni ulteriore dose
 MK.10.0240 Reintroduzione/introduzione di un alimento/farmaco per bambino fino a 16 anni
 MK.15.0010 Escissione di corpi estranei da cute e sottocute o fino a una profondità di 1 cm dalla superficie, ogni localizzazione, per ogni 1 min
 MK.15.0030 Trattamento di ferita senza coinvolgimento di strutture complesse, primo cm
 MK.15.0040 + Post-trattamento di ferita senza coinvolgimento di strutture complesse, per ogni 1 min
 MK.15.0050 + Trattamento di ferita senza coinvolgimento di strutture complesse, ogni ulteriore 1 cm
 MK.15.0060 Débridement in caso di trattamento di ferita aperta, senza coinvolgimento di strutture complesse, primi 4 cm2
 MK.15.0070 + Débridement post-trattamento in caso di trattamento di ferita aperta senza coinvolgimento di strutture complesse, per ogni 1 min
 MK.15.0080 + Débridement in caso di trattamento di ferita aperta senza coinvolgimento di strutture complesse, per ogni 4 cm2 ulteriori
 MK.15.0100 Asportazione di flittene tutte le regioni, per ogni 1 min
 MK.20.0010 Incisione/drenaggio di un processo superficiale/sottocutaneo (ematoma, ascesso, ciste ecc.)
 MK.20.0030 Estrazione d'unghia, per ogni unghia
 MK.20.0040 Escissione dell'organo ungueale, un lato dell'unghia
 MK.20.0050 Escissione dell'organo ungueale, entrambi i lati dell'unghia
 MK.20.0060 Correzione dell'asse dell'apparato ungueale
 MK.20.0070 Escissione dell'intero apparato ungueale
 MK.20.0080 Escissione o biopsia nella zona della matrice dell'unghia
 MK.20.0090 Valutazione nell'ambito della chirurgia micrografica di tumore cutaneo, prima valutazione, per tumore
 MK.20.0100 + Valutazione nell'ambito della chirurgia micrografica di tumore cutaneo, ogni ulteriore valutazione di sezioni successive
 MK.20.0110 Infiltrazione di cicatrici e lembi ipertrofici, per lesione
 MK.20.0120 Trattamento chiuso dello scollamento di una cicatrice, regioni A1, B1, C1, per lesione
 MK.20.0130 Trattamento chiuso dello scollamento di una cicatrice, regioni A2, B2, C2, per lesione
 MK.20.0140 Trattamento chiuso dello scollamento di una cicatrice, regioni A3, B3, C3, per lesione
 MK.20.0150 Lipoharvesting e preparazione e trapianto di grasso proprio (lipofilling), per ogni 1 min
 MK.20.0160 Tatuaggio cutaneo per correzioni cosmetiche, primi 10 cm2
 MK.20.0170 + Tatuaggio cutaneo per correzioni cosmetiche, ogni ulteriori 10 cm2
 MK.20.0180 Abrasione cutanea: viso, collo (senza nuca), mano, ogni metodo, primi 5 cm2
 MK.20.0190 + Abrasione cutanea: viso, collo (senza nuca), mano, ogni metodo, ogni ulteriori 5 cm2
 MK.20.0200 Abrasione cutanea: restanti regioni, ogni metodo, per ogni 10 cm2
 MK.20.0210 Abrasione cutanea: lineare, ogni metodo, per ogni 3 cm
 MK.20.0300 + Compensazione per i servizi di base OP e per il tempo di cambio di proprietà OP A
 MK.20.0310 + Compensazione per i servizi di base OP e per il tempo di cambio di proprietà OP B
 MK.25.0010 Tempo di preparazione e di ripristino per escissione, regione A1, B1, C1
 MK.25.0020 Escissione; regioni A1, B1, C1, per lesione
 MK.25.0030 + Supplemento per emostasi intraoperatoria, per ogni 1 min
 MK.25.0040 + Riposizionamento contemporaneo all'escissione di processi cutanei multifocali
 MK.25.0050 + Supplemento per escissione successiva nell'ambito dello stesso trattamento chirurgico
 MK.25.0060 + Supplemento per chiusura della ferita a più strati dopo escissione; regioni A1, B1, C1
 MK.25.0070 + Copertura con prelievo di cute eterologa/alloplastica; regioni A1, B1
 MK.25.0080 + Copertura con prelievo di cute eterologa/alloplastica; regioni A2, B2, C1
 MK.25.0090 + Supplemento per escissione sottocutanea, fino alla fascia; tutte le regioni
 MK.25.0100 + Supplemento per escissione sottocutanea, fino a sotto alla fascia, muscolo, cartilagine, osso; tutte le regioni
 MK.25.0110 + Supplemento % per ricostruzione profonda
 MK.25.0120 + Supplemento % per estesa mobilizzazione dei margini della ferita in caso di escissioni, correzione di cicatrici o chiusura di difetto cutaneo da prelievo
 MK.25.0390 Riempimento di expander, per ogni expander
 MP.00.0010 Trattamento neurologico o neuropediatrico, per ogni 1 min
 MP.00.0020 Esplorazione neurologica B
 MP.00.0030 + Supplemento per esame medico specialistico del sistema nervoso in bambini fino a 12 anni
 MP.00.0040 Esplorazione neurologica A
 MP.00.0050 Esplorazione dei nervi cerebrali B
 MP.00.0060 Esplorazione dei nervi cerebrali A
 MP.00.0070 Test standardizzati in neurologia, per ogni 1 min
 MP.00.0080 Test della marcia standardizzato, per ogni 1 min
 MP.00.0090 Valutazione del rischio di infortunio per pazienti con patologie neurologiche, per ogni 1 min
 MP.00.0100 Neurofisiologia clinica interdisciplinare specifica assistita dal computer
 MP.00.0110 Trattamento ed esame mirato per la valutazione e il riempimento di sistemi di pompa in neurologia, per ogni 1 min
 MP.00.0120 Controllo tecnico di stimolazione nella parte profonda del cervello e stimolatori del nervo vago
 MP.00.0130 Nuova programmazione e adattamento dei parametri di stimolatori della parte profonda del cervello e del nervo vago, per ogni 15 minuti
 MP.00.0140 Esame di screening neurologico comportamentale, incl. inquadramento neuroanatomico e interpretazione del complesso sindromico, per ogni 1 min
 MP.00.0150 Esame approfondito neurologico comportamentale, incl. test standardizzati, incl. inquadramento neuroanatomico e interpretazione del complesso sindromico, per ogni 1 min
 MP.00.0160 Screening dello sviluppo di bambini fino a 18 anni, per ogni 1 min
 MP.00.0170 Esame neuro-ortopedico per bambini fino a 18 anni
 MP.00.0180 Esame di outcome psicomotorio per bambini fino a 18 anni, per ogni 1 min
 MP.00.0190 Test farmacologico in neurologia
 MP.00.0230 Iniezione di botulino, per ogni 1 min
 MP.00.0240 Iniezione di botulino con sonografia, per ogni 1 min
 MP.00.0250 Iniezione di botulino con derivazione ENMG, per ogni 1 min
 MP.05.0010 Elettroneurografia: neurografia con stimolazione con elettrodi superficiali, per ogni nervo
 MP.05.0020 + Supplemento per stimolazione prossimale ad alto voltaggio
 MP.05.0030 Elettroneurografia: neurografia con aghi, 1a localizzazione, per ogni nervo
 MP.05.0040 + Supplemento per elettroneurografia: neurografia ad aghi, ogni ulteriore localizzazione, per ogni nervo.
 MP.05.0050 + Adattamento sonografico della posizione dell'ago, per ogni 1 min
 MP.05.0060 Elettromiografia: non quantitativa, per ogni muscolo
 MP.05.0070 + Elettromiografia: miografia semi-quantitativa supplementare, per ogni muscolo
 MP.05.0080 + Elettromiografia: miografia quantitativa supplementare, per ogni muscolo
 MP.05.0090 Elettromiografia: miografia della singola fibra, per ogni muscolo
 MP.05.0100 Screening elettrofisiologico della giunzione neuromuscolare motoria
 MP.05.0110 Indagine elettrofisiologica della giunzione neuromuscolare motoria
 MP.05.0120 Esami elettroneurografici dei riflessi, per ogni riflesso/localizzazione
 MP.05.0130 Esame elettrofisiologico delle funzioni vegetative, per ogni esame
 MP.05.0140 Esame del sistema nervoso autonomo, per ogni 1 min
 MP.10.0010 EEG in stato di veglia
 MP.10.0020 + Supplemento % per bambini fino a 7 anni
 MP.10.0030 EEG dopo privazione di sonno, in stato di veglia e durante il sonno
 MP.10.0040 EEG continuo in combinazione con video, primi 30 min
 MP.10.0050 + EEG continuo in combinazione con video, ogni ulteriori 30 min
 MP.10.0060 EEG continuo ambulatoriale, più di 20 ore
 MP.10.0070 EEG telemetrico con elettrodi superficiali, incl. videoregistrazione, prime 12 ore
 MP.10.0080 + EEG telemetrico con elettrodi superficiali, incl. videoregistrazione, ogni ulteriore 1 ora
 MP.10.0090 Monitoraggio delle funzioni cerebrali con programma computerizzato, per ogni 1 min
 MP.10.0100 Brain mapping come esame supplementare in caso di elettromiografia ed EEG
 MP.10.0110 Test di vigilanza o di sonnolenza con EEG
 MP.10.0120 + Supplemento per preparazione e ripristino di EEG ad alta definizione e analisi della fonte/EEG quantitativo
 MP.10.0130 EEG ad alta definizione ed EEG con analisi della fonte/quantitativo, per ogni 30 minuti
 MP.10.0140 Monitoraggio RLS ambulatoriale
 MP.10.0150 + Applicazione del monitoraggio RLS ambulatoriale e istruzioni al paziente
 MP.15.0010 Potenziali evocati visivi (PEV), bilaterali
 MP.15.0020 + Supplemento per potenziali evocati visivi (PEV) nel bambino fino ai 7 anni, bilaterali
 MP.15.0030 Potenziali evocati somatosensoriali (PESS), estremità superiori, bilaterali, 1° paio di nervi
 MP.15.0040 + Potenziali evocati somatosensoriali (PESS), estremità superiori, bilaterali, ogni ulteriore paio di nervi
 MP.15.0050 Potenziali evocati somatosensoriali (PESS), estremità inferiori, bilaterali, incl. PES pudendus, 1° paio di nervi
 MP.15.0060 + Potenziali evocati somatosensoriali (PESS), estremità inferiori, bilaterali, incl. PES pudendus, ogni ulteriore paio di nervi
 MP.15.0070 Potenziali evocati motori, per coppia di nervi
 MP.15.0080 Potenziali evocati motori, per ogni nervo: derivazione con stimolazione molteplice (p. es. tripla) (tecnica di collisione doppia)
 MP.15.0090 Stimolazione ripetitiva con magnete per trattamento di plasticità neuronale dopo apoplessia cerebrale
 MP.15.0100 Esame visivo con contrasto alto e basso, per ogni 1 min
 MP.15.0110 Verticale visiva soggettiva (VVS)
 MP.20.0010 Monitoraggio continuo neurosonografico, per ogni 15 min
 MP.20.0020 Esame neurosonografico, per ogni 1 min
 MP.20.0030 Esame neurosonografico di strutture intracraniche, incl. neurografia del nervo ottico (escl. arteriosonografia)
 MP.25.0010 Refertazione e redazione di un rapporto medico su diagnostica neurologica specifica complementare, per ogni 1 min
 MR.00.0010 Punzione del serbatoio di una derivazione liquorale
 MR.00.0020 Regolazione della valvola di una derivazione liquorale
 MR.00.0040 Riempimento transcutaneo di pompa antalgica intradurale
 MR.05.0010 Terapia transcranica a ultrasuoni MRI-guidata senza incisione
 PA.00.0060 + Supplemento % in caso di recidiva
 PG.00.0070 Aponeurotomia meccanica in caso di morbo di Dupuytren, per raggio
 PG.00.0080 Aponeurotomia farmacologica in caso di morbo di Dupuytren, per raggio
 PG.00.0090 + Aponeurotomia farmacologica in caso di morbo di Dupuytren, ogni raggio ulteriore
 RA.00.0010 Esame e trattamento di chirurgia orale e maxillofacciale, per ogni 1 min
 RA.00.0020 Pianificazione di intervento chirurgico maxillofacciale su modelli
 RA.00.0030 Set-up diagnostico per trattamento di chirurgia ortopedica della mascella
 RA.00.0040 Prediction planning di ortopedia della mascella e/o simulografia
 RC.00.0010 Determinazione della rifrazione soggettiva, bilaterale
 RC.00.0020 + Determinazione ampliata della rifrazione, incl. ev. prescrizione di occhiali/lenti a contatto, bilaterale
 RC.00.0030 Esame della visione binoculare
 RC.00.0040 Test della sensibilità al contrasto, bilaterale
 RC.00.0050 Esame funzionale dei mezzi diottrici mediante apparecchio
 RC.00.0060 Test quantitativo di Pulfrich, bilaterale
 RC.00.0070 Test di simulazione della vista, per lato
 RC.00.0080 Test della metamorfopsia con griglia di Amsler o procedure analoghe
 RC.00.0090 Valutazione della rifrazione oggettiva con cicloplegia
 RC.00.0100 Adattamento di lenti a contatto, uni o bilaterale
 RC.00.0110 Misurazione oggettiva dell'opacità dei mezzi diottrici, sommaria, bilaterale
 RC.05.0010 Tonometria ad applanazione e valutazione stereoscopica delle papille, bilaterale
 RC.05.0020 Curva diurna della pressione oculare, bilaterale
 RC.05.0030 Dinamometria oculare, bilaterale
 RC.05.0040 Tonometria digitale a contorno dinamico (DCT)
 RC.10.0010 Perimetria cinetica manuale, determinazione del limite esterno, ambedue gli occhi
 RC.10.0020 Perimetria cinetica manuale, determinazione di almeno 4 isoptere, per occhio
 RC.10.0030 Perimetria statica automatizzata con determinazione della soglia di almeno 55 punti o perimetria cinetica automatizzata con almeno 4 isoptere, primo programma, primo occhio
 RC.10.0040 Perimetria statica automatizzata con determinazione della soglia di almeno 55 punti o perimetria cinetica automatizzata con almeno 4 isoptere, ogni programma successivo
 RC.10.0050 Perimetria cinetica automatizzata con almeno 4 isoptere, programma breve, primo programma, primo occhio
 RC.10.0060 Perimetria cinetica automatizzata con almeno 4 isoptere, programma breve, ogni programma successivo
 RC.15.0010 Esame neuro-oftalmologico
 RC.15.0020 Ortottica terapeutica
 RC.15.0030 Esame ortottico completo, bilaterale
 RC.15.0040 Controllo ortottico dell'evoluzione/esame parziale
 RC.15.0050 Coordimetria, bilaterale
 RC.15.0060 Esame al sinottoforo/sinottometro
 RC.15.0070 Test dello sguardo preferenziale (acuità visiva di risoluzione)
 RC.15.0080 Esame della motilità passiva, per lato
 RC.15.0090 Esame quantitativo strumentale completo dell'eteroforia e misurazione della stereopsi, bilaterale
 RC.15.0100 Esame esplorativo della motilità e della stereopsi nel bambino fino a 7 anni, bilaterale
 RC.15.0110 Valutazione con tabella tangente (anche: tavola di Harms), per ogni 1 min
 RC.20.0010 Test della sensibilità cromatica con anomaloscopio, bilaterale
 RC.20.0020 Test della sensibilità cromatica, per ogni 1 min
 RC.25.0010 Test di Schirmer e/o test della permeabilità alla fluoresceina, bilaterale
 RC.25.0020 Lavaggio delle vie lacrimali, un lato
 RC.25.0030 Lavaggio delle vie lacrimali, bilaterale
 RC.25.0040 Sondaggio delle vie lacrimali, unilaterale
 RC.25.0050 + Supplemento per il sondaggio delle vie lacrimali nel bambino fino a 7 anni
 RC.25.0060 Sondaggio delle vie lacrimali, bilaterale
 RC.25.0070 Intervento chirurgico agli orifizi lacrimali, per orifizio lacrimale
 RC.25.0140 Determinazione dell'osmolarità lacrimale, per occhio
 RC.30.0010 Rimozione di corpo/i estraneo/i dalla congiuntiva, con incisione, per occhio
 RC.35.0010 Elettroretinografia, bilaterale
 RC.35.0020 + Elettroretinografia con adattamento, bilaterale
 RC.35.0030 Elettrooculografia, bilaterale
 RC.35.0040 Registrazione dei movimenti oculari, entrambi gli occhi
 RC.35.0050 Fluorangiografia, per lato
 RC.35.0060 + Fluorangiografia, altro mezzo di contrasto, per lato
 RC.35.0070 + Angiografia panoramica della retina (campo ampio), per colorante e per occhio
 RC.35.0080 Oftalmoscopia con laser-scanning (laser a infrarossi), per lato
 RC.35.0090 Fotografie della coordinazione oculare
 RC.35.0100 Fotografie del fondo dell'occhio, unilaterale
 RC.35.0110 Fotografie del fondo dell'occhio, bilaterale
 RC.35.0120 Panoramica del fondo dell'occhio, unilaterale
 RC.35.0130 Panoramica del fondo dell'occhio, bilaterale
 RC.35.0140 Angiografia con scanning laser, per lato
 RC.35.0150 Elettroretinografia multifocale (mfERG)
 RC.35.0160 Tomografia ottica di coerenza (OCT) del segmento oculare anteriore, per lato
 RC.35.0170 Immagini di sezioni del segmento oculare posteriore, qualsiasi metodo, per lato
 RC.35.0180 Fotometria automatizzata di Tyndall mediante laser, per lato
 RC.35.0190 Angiografia OCT, per occhio
 RC.35.0200 Microscopia ad alta frequenza, per occhio
 RC.35.0210 Microscopia confocale, per occhio
 RC.35.0220 + Supplemento per microscopia da contatto, per occhio
 RC.40.0010 Gonioscopia, per lato
 RC.40.0020 Esame dei segmenti oculari anteriori mediante lampada a fessura, bilaterale
 RC.40.0030 + Supplemento per piccolo intervento durante l'esame con lampada a fessura, per lato
 RC.40.0040 Esoftalmometria, bilaterale
 RC.40.0050 Punzione della camera anteriore, alla lampada a fessura, per lato
 RC.40.0060 Punzione della camera anteriore, al microscopio, per lato
 RC.40.0070 Misurazione dell'adattamento all'oscurità, bilaterale
 RC.40.0080 Esame farmacodinamico della funzionalità pupillare, bilaterale
 RC.40.0090 Pupillometria, bilaterale
 RC.40.0100 Determinazione del tempo di recupero dopo stress luminoso, bilaterale
 RC.40.0110 Determinazione della sensibilità all'abbagliamento, bilaterale
 RC.40.0120 Esame strumentale della visione crepuscolare, bilaterale
 RC.45.0010 Primo adattamento di bendaggio terapeutico concavo o di lente a contatto, senza indicazione refrattiva, per lato
 RC.45.0020 Iniezione/punzione subcongiuntivale, per lato
 RC.45.0030 Iniezione retrobulbare o parabulbare, per lato
 RC.50.0130 Acinesia palpebrale/anestesia per infiltrazione della palpebra, incl. acinesi della palpebra, per palpebra
 RC.50.0140 Elettroepilazione o crioepilazione delle ciglia, per palpebra
 RC.50.0270 Esame palpebrale orbitofrontale
 RC.50.0280 Rimozione di punti di sutura sulla palpebra, per palpebra
 RC.55.0010 Topografia della cornea, per occhio
 RC.55.0020 Tomografia della cornea, per occhio
 RC.55.0030 Microscopia speculare dell'endotelio corneale, per occhio
 RC.55.0040 + Morfometria quantitativa della cornea, per occhio
 RC.55.0050 Rimozione di corpo/i estraneo/i dalla cornea e dalla sclera in posizione profonda, con rimozione dell'alone di ruggine, primo corpo estraneo
 RC.55.0060 + Rimozione di corpo/i estraneo/i dalla cornea e dalla sclera in posizione profonda, con rimozione dell'alone di ruggine, ogni ulteriore corpo estraneo
 RC.55.0070 + Supplemento per rimozione di corpo/i estraneo/i dalla cornea e dalla sclera nel bambino fino a 7 anni
 RC.55.0080 Cauterizzazione/causticazione chimica della cornea, per lato
 RC.55.0090 Abrasione della cornea, per lato
 RC.55.0160 Rimozione dei punti di sutura di cheratoplastica o di altre suture estese del bulbo oculare
 RC.55.0180 Cheratotomia refrattiva mediante laser
 RC.55.0210 Cheratectomia fototerapeutica in caso di erosioni recidivanti o cicatrici corneali
 RC.55.0220 Aberrometria o misurazione del fronte d'onda
 RC.60.0020 Iridectomia/coreoprassia mediante laser
 RC.60.0040 Trabeculoplastica/gonioplastica/goniosinechiolisi mediante laser
 RC.60.0050 Ciclocoagulazione transcongiuntivale o transpupillare mediante laser
 RC.60.0140 Iniezione di antimetaboliti
 RC.65.0010 Capsulotomia/membranotomia/sinechiolisi mediante laser, per occhio
 RC.70.0010 Biomicroscopia della parte centrale del fondo oculare, mono- o bilaterale
 RC.70.0020 + Supplemento per esame dettagliato dell'area periferica del fondo oculare, per lato
 RC.70.0030 + Supplemento per indentazione della sclera, per lato
 RC.70.0040 Coagulazione della retina mediante laser, uni- o bilaterale
 RC.70.0110 Coagulazione della retina mediante laser con sistema di navigazione, uni- o bilaterale
 RC.85.0010 Preparazione della cornea, postmortem
 RC.85.0020 Preparazione della cornea del donatore
 RC.90.0010 Prestazioni ambulatoriali rare relative al capitolo Occhio, per ogni 1 min
 RE.00.0010 Terapia foniatrica, per ogni 1 min
 RE.00.0020 Esame foniatrico, per ogni 1 min
 RE.00.0030 Misurazione strumentale dello spettro vocale, per ogni 1 min
 RE.00.0040 Laringostroboscopia
 RE.00.0050 + Valutazione morfologica in corso di endoscopia
 RE.00.0060 Procedura glottografica in tempo reale o endoscopia ad alta definizione, per ogni 1 min
 RE.00.0070 Analisi del suono della voce o misurazione della risonanza nasale, per ogni 1 min
 RE.00.0080 Elettromiografia transorale o transcutanea degli organi del linguaggio e della fonazione
 RE.00.0090 Esame funzionale approfondito della deglutizione controllato endoscopicamente, per ogni 1 min
 RE.00.0100 Interventi fonochirurgici sulla laringe, transorali o transcutanei, in anestesia superficiale
 RE.00.0110 + Tempo di preparazione e ripristino nell'unità funzionale sala esami e trattamenti ORL
 RG.00.0010 Esame ORL specialistico
 RG.00.0020 + Biopsia/e nel condotto uditivo, per lato
 RG.00.0030 + Lavaggio del condotto uditivo difficoltoso con otomicroscopio, per lato
 RG.00.0040 + Lavaggio dell'orecchio con stato dopo timpanoplastica/intervento chirurgico radicale tramite microscopio auricolare, per lato
 RG.00.0050 + Supplemento per esame dell'orecchio con otomicroscopio in bambini fino a 7 anni
 RG.00.0060 + Supplemento per lavaggio difficoltoso del condotto uditivo con otomicroscopio oppure per esame vestibolare, in bambini fino a 7 anni
 RG.05.0010 Esame con otomicroscopio, per lato
 RG.05.0020 Escissione di alterazioni benigne nel condotto uditivo esterno, qualsiasi metodo, per lesione
 RG.05.0030 Audiogramma tonale, conduzione aerea, bilaterale
 RG.05.0040 + Esame audiometrico sopraliminare bilaterale, per ogni 1 min
 RG.05.0050 + Supplemento per audiogramma tonale, conduzione aerea, in bambini fino a 7 anni, bilaterale
 RG.05.0060 Audiogramma tonale, conduzione aerea e ossea, bilaterale
 RG.05.0070 + Supplemento per audiogramma tonale, conduzione aerea ed ossea, audiogramma vocale e timpanometria in bambini fino a 7 anni, bilaterale
 RG.05.0080 Audiogramma verbale, bilaterale
 RG.05.0090 Audiogramma verbale in campo acustico libero con e/o senza apparecchio/i acustico/i
 RG.05.0100 Rumore di fondo durante audiogramma verbale, bilaterale
 RG.05.0110 Esame della funzione auditiva centrale, bilaterale
 RG.05.0120 Test MAC
 RG.05.0130 Esame audiometrico comportamentale nel bambino
 RG.05.0140 Timpanometria, per lato
 RG.05.0150 + Misurazione del riflesso stapediale durante timpanometria, per lato
 RG.05.0160 Manometria tubarica, per lato
 RG.05.0170 Elettrococleografia, per lato
 RG.05.0180 Potenziali evocati acustici (PEA) senza determinazione della soglia
 RG.05.0190 + Supplemento per potenziali evocati acustici (PEA) o emissioni otoacustiche (OAE) nel bambino fino a 7 anni
 RG.05.0200 Potenziali evocati acustici (PEA) con determinazione della soglia
 RG.05.0210 + Misurazione di frequenza specifica
 RG.05.0220 Registrazione di emissioni otoacustiche, bilaterale
 RG.05.0230 Screening uditivo OAE
 RG.05.0240 Stimolazione elettrica del n. statoacustico, per lato
 RG.05.0260 Esame clinico vestibolare con video-oculoscopia o occhiali di Frenzel
 RG.05.0270 + Esame calorico bitermico bilaterale con video-oculoscopia o occhiali di Frenzel
 RG.05.0280 Elettro- o video-oculografia computerizzata (ENG, VNG)
 RG.05.0290 + Nistagmografia ampliata in caso di elettro- o video-oculografia
 RG.05.0300 + Esame con sedia girevole durante elettro- o video-oculografia
 RG.05.0310 Misurazione quantitativa strumentale della funzione dell'equilibrio motorio
 RG.05.0320 Test video dell'impulso della testa computerizzato (vHIT), canali semicircolari orizzontali
 RG.05.0330 + Supplemento per test video dell'impulso della testa computerizzato (vHIT), canali semicircolari verticali
 RG.05.0340 Test dinamico dell'acuità visiva (DVA) computerizzato
 RG.05.0350 Potenziali evocati vestibolari miogeni cervicali (c-VEMP)
 RG.05.0360 Potenziali evocati vestibolari miogeni oculari (o-VEMP)
 RG.05.0370 Manovra per la liberazione di otoliti, per ogni 1 min
 RG.05.0380 Manovra per la liberazione di otoliti mediante sedia girevole 3D computer assistita, per ogni 1 min
 RG.10.0010 Epifaringoscopia mediante ottica, qualsiasi accesso
 RG.10.0020 + Biopsia/e nel naso, nella regione naso-faringea, nei seni paranasali, per lato
 RG.10.0030 Endoscopia nasale con ottica, bilaterale
 RG.10.0040 Sinusoscopia del seno mascellare, per ogni 1 min
 RG.10.0050 Laringo-faringoscopia con ottica angolare rigida
 RG.10.0060 + Emostasi, per ogni 1 min
 RG.10.0070 + Rimozione di corpi estranei, per ogni 1 min
 RG.10.0080 + Biopsia(e)
 RG.10.0090 Laringo-faringoscopia con ottica flessibile
 RG.10.0100 Laringo-faringoscopia con ottica flessibile per esame della deglutizione
 RG.10.0110 Endoscopia nel sonno con ottica flessibile
 RG.10.0130 Esofagoscopia, rigida o flessibile
 RG.10.0140 + Supplemento per interventi, per ogni 1 min
 RG.10.0150 + Supplemento per passaggio da esofagoscopia rigida a flessibile
 RG.10.0160 Esofagoscopia transnasale, flessibile
 RG.10.0180 Esame clinico di screening dell'odorato
 RG.10.0190 Prova olfattiva psicofisica approfondita, per ogni 1 min
 RG.10.0200 Esame clinico di screening del gusto
 RG.10.0210 Prova gustativa psicofisica approfondita, per ogni 1 min
 RG.10.0220 Olfattometria o gustometria oggettiva
 RG.10.0230 Rinomanometria, bilaterale
 RG.10.0240 Rinometria acustica, bilaterale
 RG.10.0250 Peak Nasal Inspiratory Flow (PNIF)
 RG.10.0260 Misurazione della funzione trigeminale intranasale, qualsiasi metodo
 RG.10.0270 Biopsia/e nella cavità orale/orofaringe
 RG.10.0280 Estrazione di corpi estranei dall'orofaringe, per ogni 1 min
 RG.15.0020 Punzione di un otoematoma/sieroma, per lato
 RG.15.0030 Trattamento di una lesione della parte molle del condotto uditivo esterno, per lato
 RG.15.0050 Dilatazione tubarica tramite catetere, per lato
 RG.15.0100 Rimozione di una cannula dal timpano, per lato
 RG.20.0090 Toilette endoscopica del naso e dei seni paranasali, per lato
 RG.20.0100 Riduzione di una lussazione del setto nasale nel neonato
 RG.25.0010 Punzione/lavaggio di un seno mascellare, per lato
 RG.35.0010 Sondaggio, incannulazione di un dotto salivare, estrazione di un calcolo salivare dal condotto di una ghiandola salivare, per ogni 1 min
 RG.35.0020 Scialendoscopia, per lato
 RG.35.0080 Test all'amido iodato in caso di sindrome di Frey
 RG.35.0100 Scialometria
 RG.50.0050 Cambio di una protesi fonatoria
 RG.55.0010 Intubazione tracheale, qualsiasi metodo
 RG.55.0030 Cambio di cannule per tracheostoma
 RG.55.0040 Asportazione di tessuto di granulazione o dilatazione in caso di tracheostoma
 TA.00.0010 Esame della mammella
 TA.10.0180 Tatuaggio areolare, per lato
 TG.00.0010 Consulenza pneumologica, pneumologica pediatrica o di medicina del sonno e accertamento, per ogni 1 min
 TG.00.0020 Consulenza pneumologica, pneumologica pediatrica o di medicina del sonno e accertamento in relazione a malattie specifiche e particolarmente impegnative, per ogni 1 min
 TG.00.0030 Allestimento di ossigenoterapia di lunga durata
 TG.00.0040 Istruzioni per l'uso e la cura di un catetere transtracheale, per ogni 1 min
 TG.00.0050 Avvio di terapia mediante Continuous Positive Airway Pressure (CPAP)
 TG.00.0060 Controllo della terapia mediante Continuous Positive Airway Pressure (CPAP)
 TG.00.0070 Avvio della terapia di paziente ventilato a domicilio
 TG.00.0080 Controllo della terapia di paziente ventilato a domicilio
 TG.00.0090 + Supplemento per pazienti con una durata di ventilazione, più di 12 ore al giorno
 TG.05.0010 Analisi di misurazioni seriali del flusso respiratorio
 TG.05.0020 Spirometria con misurazione della CRF/pletismografia nel bambino fino a 3 anni
 TG.05.0030 Spirometria semplice
 TG.05.0040 + Broncodilatazione in corso di spirometria semplice
 TG.05.0050 Spirometria nel laboratorio di funzionalità polmonare
 TG.05.0060 + Broncodilatazione in corso di spirometria nel laboratorio di funzionalità polmonare
 TG.05.0070 + Supplemento per spirometria con documentazione della curva flusso/volume in bambini fino a 12 anni
 TG.05.0080 Pletismografia corporea
 TG.05.0090 + Supplemento per pletismografia corporea in bambini fino a 12 anni
 TG.05.0100 Diffusione di CO, qualsiasi metodo
 TG.05.0110 Indice di clearance polmonare (ICP), qualsiasi metodo
 TG.05.0120 + Supplemento per ICP nei bambini fino a 12 anni
 TG.05.0130 Elemento base di meccanica respiratoria: introduzione, posizionamento e controllo di palloncino esofageo
 TG.05.0140 + Meccanica respiratoria, compliance
 TG.05.0150 + Meccanica respiratoria, funzionalità diaframmatica
 TG.05.0160 Meccanica respiratoria, pressione inspiratoria/espiratoria (P0,1)
 TG.05.0170 Meccanica respiratoria semplice
 TG.05.0180 Misurazione della resistenza col metodo oscillometrico o dell'interruzione del flusso
 TG.05.0190 Provocazione bronchiale aspecifica
 TG.05.0200 Provocazione bronchiale specifica
 TG.05.0210 Test dell'asma indotta da sforzo (EIA)
 TG.05.0220 Misurazione del monossido di azoto nell'aria espirata (NO)
 TG.05.0230 + Misurazione del monossido di azoto (NO), supplemento per bambini fino a 12 anni
 TG.05.0240 Misurazione del monossido di azoto nasale
 TG.05.0250 Misurazione del monossido di azoto alveolare
 TG.05.0260 Contenuto di CO, qualsiasi metodo non invasivo
 TG.05.0270 Capnografia, fino a 4 ore
 TG.05.0280 Spiroergometria
 TG.05.0290 Test standardizzato dei 6 minuti di marcia per diagnosi cardiologica/pneumologica
 TG.05.0300 Test dell'iperossia
 TG.05.0310 Analisi dell'impedenza bioelettrica (BIA)
 TG.10.0010 Pianificazione/impostazione della navigazione elettromagnetica prima della broncoscopia, per ogni 1 min
 TG.15.0060 Brushing/prelievo di mucosa nasale, per lato
 TG.15.0070 High speed video microscopy ciliare
 TG.15.0080 PH-metria laringea
 TK.00.0010 Elettrocardiogramma (ECG)
 TK.00.0020 + Supplemento per test fisici di provocazione durante un elettrocardiogramma (ECG)
 TK.00.0030 + Supplemento per test farmacologici di provocazione durante un elettrocardiogramma (ECG)
 TK.00.0040 + Supplemento per elettrocardiogramma (ECG) in bambini fino a 7 anni
 TK.00.0050 Tracciati ECG per la registrazione del ritmo, per ogni 1 min
 TK.00.0060 Intervento farmacologico cardiaco endovenoso con registrazione continua ECG a 12 derivazioni.
 TK.00.0070 Elettrocardiogramma (ECG) al di fuori di uno studio medico/ospedale
 TK.00.0080 Elettrocardiogramma (ECG) trasmesso per telemetria/telefono, per ogni 1 min
 TK.00.0090 ECG sotto sforzo, capacità di lavoro
 TK.00.0100 + Tempo di preparazione e di ripristino da parte di personale non medico in corso di esami cardiologici tecnici, non interventistici, unità funzionale postazione ECG
 TK.00.0110 ECG sotto sforzo, ergometria
 TK.00.0120 + Tempo di preparazione e di ripristino da parte di personale non medico in corso di esami cardiologici tecnici, non interventistici, unità funzionale laboratorio ECG
 TK.00.0130 Tilt test
 TK.00.0140 + Provocazione farmacologica durante il tilt test
 TK.00.0150 ECG secondo Holter, applicazione e rimozione
 TK.00.0160 ECG secondo Holter, fino a 48 ore, refertazione
 TK.00.0170 ECG secondo Holter, più di 48 ore fino a 6 giorni, refertazione
 TK.00.0180 ECG secondo Holter, oltre 6 giorni, refertazione
 TK.00.0190 ECG prolungato attivato dal paziente, applicazione incl. rimozione, istruzione
 TK.00.0200 + Supplemento per programmazione dell'ECG prolungato attivato dal paziente
 TK.00.0210 ECG prolungato attivato dal paziente, refertazione
 TK.00.0220 Analisi dei potenziali tardivi
 TK.00.0230 Elettrocardiogramma (ECG) con elettrodo esofageo, incl. introduzione della sonda
 TK.00.0240 Elettrocardiogramma (ECG) con elettrodo esofageo, esame di controllo, per 24 ore
 TK.05.0010 Ecocardiografia transtoracica, esame qualitativo e quantitativo
 TK.05.0020 + Tempo di preparazione e di ripristino da parte del personale non medico in caso di esami cardiologici tecnici, non interventistici, unità funzionale ecocardiografia
 TK.05.0030 + Ecocardiografia, prestazioni supplementari, per ogni 1 min
 TK.05.0040 + Valutazione pre-intervento/preoperatoria 3D
 TK.05.0050 Ecocardiografia, transtoracica, esame di controllo
 TK.05.0060 Ecocardiografia, transesofagea
 TK.05.0070 Esame in 3D transesofageo perioperatorio, per ogni 1 min
 TK.05.0080 Ecocardiografia sotto stress, da sforzo fisico
 TK.05.0090 Ecocardiografia sotto stress, da induzione farmacologica
 TK.05.0100 Ecocardiografia fetale, esame qualitativo e quantitativo
 TK.30.0180 Controllo del pace-maker, sistema univentricolare senza programmazione dei parametri
 TK.30.0190 Controllo dell'ICD
 TK.30.0200 Interrogazione telemetrica e interpretazione dei dati di un apparecchio cardiaco impiantato o di un registratore di eventi impiantato, per ogni 1 min
 TK.30.0210 Trasmissione e valutazione dei dati in caso di registratore di eventi impiantato, per elaborazione
 TK.30.0220 + Prestazioni supplementari in caso di controllo del pace-maker o controllo dell'ICD, per ogni 1 min
 TK.40.0010 Ventricle Assist Device (VAD) - test di funzionamento e controllo con complicazioni, per ogni 1 min
 TK.40.0020 Ventricle Assist Device (VAD), consulenza telefonica, per ogni 1 min
 TK.40.0030 Ventricle Assist Device (VAD) - test di funzionamento e controllo senza complicazioni, per ogni 1 min
 TM.00.0020 + Tempo di preparazione e ripristino per endoscopia (escluse ERCP ed endosonografia)
 VA.00.0010 Gastroscopia
 VA.00.0020 + Prestazioni supplementari in corso di gastroscopia, per ogni 1 min
 VA.00.0030 + Supplemento % per prestazioni gastroenterologiche tecnicamente impegnative in bambini fino a 16 anni
 VA.00.0040 Gastroscopia con biopsie
 VA.00.0050 Gastroscopia con emostasi
 VA.00.0060 + Prestazioni supplementari in corso di gastroscopia con emostasi o intervento, per ogni 1 min
 VA.00.0070 Gastroscopia con intervento
 VA.10.0010 Colonscopia
 VA.10.0020 + Prestazioni supplementari in corso di colonscopia, per ogni 1 min
 VA.10.0030 + Polipectomia (piccola)
 VA.10.0040 + Polipectomia (grande)
 VA.10.0050 + Iniezione sottomucosa
 VA.10.0060 + Prelievo bioptico
 VA.10.0070 Colonscopia con intervento
 VA.10.0080 + Prestazioni supplementari in corso di colonscopia con emostasi o interventi, per ogni 1 min
 VA.10.0090 Sigmoidoscopia
 VA.10.0100 + Prestazioni supplementari in corso di sigmoidoscopia, per ogni 1 min
 VA.10.0110 Sigmoidoscopia flessibile, con emostasi
 VA.10.0120 + Prestazioni supplementari in corso di sigmoidoscopia con emostasi o con interventi, per ogni 1 min
 VA.10.0130 Sigmoidoscopia con intervento
 VA.10.0140 Rettoscopia
 VA.10.0150 + Prestazioni supplementari in corso di rettoscopia, per ogni 1 min
 VA.10.0160 Anoscopia
 VA.10.0170 + Prestazioni supplementari in caso di anoscopia, per ogni 1 min
 VA.10.0180 Anoscopia con terapia delle emorroidi
 VA.10.0190 Prestazioni ambulatoriali rare di endoscopia gastroenterologica, per ogni 1 min
 VA.15.0010 Manometria esofagea
 VA.15.0020 + Tempo di preparazione e ripristino, diagnostica funzionale gastroenterologica
 VA.15.0030 pH-metria esofagea delle 24 h
 VA.15.0040 pH-metria e impedenziometria delle 24 h combinate
 VA.15.0050 Manometria anorettale
 VA.15.0060 EMG in corso di manometria anorettale
 VA.15.0070 Rieducazione con biofeedback della funzione sfinterica anale, per ogni 1 min
 VA.15.0080 Prestazioni ambulatoriali rare di diagnostica funzionale gastroenterologica, per ogni 1 min
 VA.20.0010 Enteroscopia (tecnica push)
 VA.20.0020 + Prestazioni supplementari in corso di enteroscopia con tecnica push, per ogni 1 min
 VA.20.0030 Enteroscopia device-assisted
 VA.20.0040 + Prestazioni supplementari in corso di enteroscopia device-assisted, per ogni 1 min
 VA.20.0050 Endoscopia mediante videocapsula
 VA.25.0010 Endosonografia flessibile superiore/inferiore
 VA.25.0020 + Tempo di preparazione e ripristino per endosonografia
 VA.25.0030 Endosonografia flessibile superiore/inferiore con punzione
 VA.25.0040 Endosonografia flessibile superiore/inferiore con intervento
 VA.30.0030 Punzione diagnostica di ascite/ascesso peritoneale, qualsiasi metodo
 VA.30.0040 + Tempo di preparazione e ripristino per punzione di ascite
 VA.30.0050 Punzione terapeutica di ascite/ascesso peritoneale, qualsiasi metodo
 VA.30.0060 + Prestazioni supplementari in corso di punzione terapeutica di ascite/ascesso peritoneale, per ogni 1 min
 VA.30.0070 Elastografia epatica
 VA.30.0080 Posizionamento di drenaggio permanente di ascite nella parete addominale
 VA.30.0090 + Tempo di preparazione e ripristino per posizionamento nella parete addominale di drenaggio permanente di ascite
 VA.30.0100 Posa di un tubo intestinale senza endoscopia
 VC.25.0010 Indagine diagnostica in caso di malattia di Hirschsprung e displasia neuronale intestinale, biopsia mediante aspirazione
 VC.35.0100 Trattamento di fissura anale mediante escissione/incisione
 VC.35.0110 + Preparazione e ripristino unità funzionale sala esami e trattamenti di chirurgia e chirurgia pediatrica
 VC.35.0120 Resezione di marische, qualsiasi metodo
 VC.35.0130 Asportazione di condilomi
 VC.40.0010 Intervento per emorroidi, incisione
 VC.40.0020 Intervento per emorroidi, escissione di nodi emorroidari
 VC.50.0020 Trattamenti ambulatoriali rari di chirurgia viscerale in sala esami e trattamenti di chirurgia, per ogni 1 min
 VE.05.0010 Cateterismo vescicale, diagnostico e terapeutico per ragazzo/uomo
 VE.05.0020 Cateterismo vescicale, diagnostico e terapeutico per ragazza/donna
 VE.10.0040 Introduzione/cambio di drenaggio ureterale/renale
 VE.15.0010 Punzione vescicale
 VE.35.0010 Uroflussometria
 VE.35.0020 Uroflussometria neuro-urologica
 VE.35.0030 Uroflussometria con elettromiografia del pavimento pelvico per bambini fino a 16 anni
 VE.35.0040 Uroflussometria neuro-urologica con elettromiografia del pavimento pelvico in bambini fino a 16 anni
 VE.35.0050 Cistometria
 VE.35.0060 + Misurazione del profilo della pressione uretrale in corso di cistometria
 VE.35.0070 + Elettromiografia del pavimento pelvico
 VE.35.0080 Cistometria neuro-urologica
 VE.35.0090 + Misurazione neuro-urologica del profilo della pressione uretrale in corso di cistometria
 VE.35.0100 + Elettromiografia neuro-urologica del pavimento pelvico
 VE.35.0110 Rieducazione vescicale monitorata, per ogni 1 min
 VE.35.0120 Urodinamica delle vie urinarie superiori
 VE.35.0130 Urodinamica neuro-urologica delle vie urinarie superiori
 VE.35.0140 Cavernosometria dinamica/cavernosografia
 VE.35.0150 Controllo di pace-maker vescicale, programmazione dei parametri
 VE.40.0010 Pre- e post-trattamento nell'unità funzionale sala esami e trattamenti (SET) d'urologia
 VE.40.0030 Pre- e post-trattamento nell'unità funzionale di diagnostica funzionale urologica
 VE.45.0010 Reperto di cistometria
 VG.00.0010 Consulenza ginecologica, per ogni 1 min
 VG.00.0020 Esame da parte del medico specialista in ginecologia e ostetricia
 VG.00.0030 Esame ginecologico di prevenzione
 VG.00.0040 Esame dei genitali femminili nella bambina prepuberale, senza speculum
 VG.00.0050 Esame con speculum
 VG.00.0060 + Prelievo di secreto vaginale per analisi del secreto, batteriologica e/o virologica
 VG.00.0070 + Prelievo di materiale per la citologia
 VG.00.0080 + Determinazione dell'indice di maturazione
 VG.00.0090 Colposcopia con esame con speculum
 VG.00.0100 + Biopsia
 VG.00.0110 + Trattamento chimico di lesioni della portio
 VG.00.0120 Trattamento locale di portio/vagina/vulva
 VG.00.0130 Trattamento di neoplasie intraepiteliali, pro 1 min
 VG.05.0010 Ablazione di polipi dalla portio, ogni metodo
 VG.05.0020 Crioterapia, elettroterapia della portio
 VG.05.0030 Adattamento/introduzione di diaframma/pessario
 VG.05.0040 Cambio/asportazione di diaframma/pessario
 VG.05.0050 Introduzione/cambio/asportazione di {IUD}
 VG.05.0060 Blocco cervicale (anestesia tronculare)
 VG.10.0050 Biopsia dalla vagina, per biopsia
 VG.10.0100 Utilizzo ginecologico del laser (vulva, vagina, portio), per ogni 1 min
 VG.10.0110 + Tamponamento vaginale
 VG.15.0010 Raschiamento diagnostico o curettage diagnostico per aspirazione dalla cavità uterina
 VG.15.0020 + Tempo di preparazione e di ripristino in caso di raschiamento diagnostico/curettage diagnostico per aspirazione dalla cavità uterina
 VG.15.0050 Maturazione cervicale e/o manipolazione prima dello svuotamento dell'utero gravido
 VG.15.0060 + Tempo di preparazione e di ripristino in caso di maturazione della cervice e/o manipolazione prima dello svuotamento dell'utero gravido.
 VG.15.0070 Interruzione di gravidanza, farmacologica, per ogni 1 min
 VG.15.0075 Utilizzo della sala parto, per ogni 1 min
 VK.00.0010 Trattamento nefrologico, per ogni 1 min
 VK.00.0020 Valutazione del sedimento urinario
 VK.00.0030 Informazione circa la terapia sostitutiva della funzione renale, per ogni 1 min
 VK.00.0040 Accertamento e consulenza per potenziale donatore di rene da vivente, per ogni 1 min
 WA.00.0010 Valutazione anestesiologica preoperatoria, per ogni 1 min
 WA.05.0010 Induzione e risveglio di anestesia, Monitored Anesthesia Care (MAC)
 WA.05.0020 Induzione e risveglio di anestesia, classe di difficoltà operatoria I
 WA.05.0030 Induzione e risveglio di anestesia, classe di difficoltà operatoria II
 WA.05.0040 Induzione e risveglio di anestesia, classe di difficoltà operatoria III
 WA.05.0050 Induzione e risveglio di anestesia, classe di difficoltà operatoria IV
 WA.10.0010 Attività dell'anestesista durante l'intervento operatorio (durata dell'anestesia), Monitored Anesthesia Care (MAC), per ogni 1 min
 WA.10.0020 Attività dell'anestesista durante l'intervento operatorio (durata dell'anestesia), classe di difficoltà operatoria I, per ogni 1 min
 WA.10.0030 Attività dell'anestesista durante l'intervento operatorio (durata dell'anestesia), classe di difficoltà operatoria II, per ogni 1 min
 WA.10.0040 Attività dell'anestesista durante l'intervento operatorio (durata dell'anestesia), classe di difficoltà operatoria III, per ogni 1 min
 WA.10.0050 Attività dell'anestesista durante l'intervento operatorio (durata dell'anestesia), classe di difficoltà operatoria IV, per ogni 1 min
 WA.15.0010 Assistenza anestesiologica postoperatoria, Monitored Anesthesia Care (MAC)
 WA.15.0020 Assistenza anestesiologica postoperatoria, classe di difficoltà operatoria I
 WA.15.0030 Assistenza anestesiologica postoperatoria, classe di difficoltà operatoria II
 WA.15.0040 Assistenza anestesiologica postoperatoria, classe di difficoltà operatoria III
 WA.15.0050 Assistenza anestesiologica postoperatoria, classe di difficoltà operatoria IV
 WA.20.0010 Stand-by in caso di parto podalico/gemellare da parte del medico specialista in anestesia, per ogni 1 min
 WA.20.0040 Prescrizione/sorveglianza di PCA e/o sorveglianza in caso di catetere peridurale in situ da parte dell'anestesista, per ogni 24 ore
 WA.25.0020 Rianimazione in setting pre-ospedaliero, per ogni 1 min
 WF.00.0010 Assistenza medico-specialistica, per ogni 1 min
 WG.00.0010 Triage e sorveglianza da parte di personale non medico in area di attesa del Pronto Soccorso
 WG.00.0020 Sorveglianza di paziente non monitorizzato nel Pronto Soccorso, per ogni 15 min
 WG.00.0030 Prestazione medica nel Pronto Soccorso in ospedale, per ogni 1 min
 WG.00.0040 Assistenza e sorveglianza di paziente monitorizzato allettato nel Pronto Soccorso fino a 8 ore, per ogni 30 min
 WG.00.0050 Assistenza e sorveglianza in sala shock del Pronto Soccorso, primi 30 min
 WG.00.0060 + Assistenza e sorveglianza in sala shock del Pronto Soccorso, ogni ulteriori 30 min
 WG.00.0070 Accompagnamento da parte di personale non medico dal Pronto Soccorso a fuori dal Pronto Soccorso per esami/interventi, per ogni 1 min
 WK.00.0010 Utilizzo dell'infrastruttura del reparto di cure intensive con certificazione SSMI, per ogni 15 min
 WK.00.0020 + Assistenza e sorveglianza non mediche nel reparto di cure intensive con certificazione SSMI, per ogni 1 min
 WK.00.0030 Prestazione medica nel reparto di cure intensive con certificazione SSMI, per ogni 1 min
 WK.00.0040 Costi di infrastruttura di una Intermediate Care Unit (IMC) riconosciuta, per ogni 15 min
 WK.00.0050 + Assistenza e sorveglianza non mediche in una Intermediate Care Unit (IMC) riconosciuta, per ogni 1 min
 WK.00.0060 Prestazione medica in una Intermediate Care Unit (IMC) riconosciuta, per ogni 1 min